
Cronaca / Lecco città
Lunedì 20 Ottobre 2025
Addio ad Alfredo Licini, figura storica di Federconsumatori Lecco
Per anni impegnato in Enel e nella Cgil, ha guidato l’associazione dei consumatori e collaborato con lo Spi.Cordoglio per la scomparsa.
Lecco
È scomparso Alfredo Licini, 78 anni, storico presidente di Federconsumatori Lecco.
Per trentacinque anni aveva lavorato all’Enel nel settore tecnico ed energetico, impegnato nella Cgil una volta andato in pensione era stato nominato alla guida di Federconsumatori Lecco, partecipando attivamente allo Spi Cgil.
«È stato per noi un punto di riferimento – dice Pinuccia Cogliardi, responsabile dello Spi – aver lavorato con lui è stato importante, mi ha insegnato parecchio. Era molto preparato, aveva avuto esperienza nel sindacato a livello regionale, e ci ha sempre dato un aiuto fondamentale, sapeva ascoltare e si teneva sempre aggiornato. Era generoso nell’affrontare i problemi delle persone, gentile e garbato ma allo stesso tempo determinato. È stato un grande esempio nell’agire quotidiano. Ha affrontato la sofferenza con il sorriso senza mai lamentarsi. Era davvero una bella persona».
Ricoverato all’Istituto ortopedico Rizzoli di Bologna, ha affrontato con coraggio parecchie difficoltà, senza mai arrendersi. Come ultimo gesto ha deciso di donare le cornee.
«Non lo abbiamo mai sentito lamentarsi, era sempre pronto a dare una mano agli altri e aver lavorato con lui è stato un privilegio, ci ha insegnato tanto»
Il suo ricordo resterà vivo nella memoria di chi lo ha conosciuto, amato e stimato, nel cuore della Cgil, dello Spi e di Federconsumatori Lecco.
In Federconsumatori aveva portato avanti tante battaglie per aiutare i cittadini che si rivolgevano alla federazione per un aiuto, e allo stesso tempo aveva portato idee allo Spi per creare una rete di collaborazione efficiente e a misura di persona.
Aveva abitato per lungo tempo a Maggianico e ora viveva a Cereda. Le esequie verranno fissate a breve, in quanto è scomparso a Bologna e il feretro dovrà essere portato a Lecco.
© RIPRODUZIONE RISERVATA