
Cronaca / Lecco città
Sabato 18 Ottobre 2025
Lecco, a Villa Guzzi il primo storico gattile
Un’opera resa possibile grazie allo sforzo congiunto dell’amministrazione cittadina, di ATS Brianza e della Regione Lombardia, coadiuvate dall’associazione Zampamica di Lecco. Ospiti 40 gatti abituati a vivere in strada e dodici “adottabili”
Lecco
Lecco celebra ufficialmente l’apertura del suo primo storico gattile. Un’opera resa possibile grazie allo sforzo congiunto dell’amministrazione cittadina, di ATS Brianza e della Regione Lombardia, coadiuvate dall’associazione Zampamica di Lecco.
Questa mattina a Villa Guzzi la cerimonia di inaugurazione ha visto presenti diverse figure istituzionali cittadine tra cui il sindaco Mauro Gattinoni e l’Assessora Ambiente, Mobilità, Pari opportunità Renata Zuffi. Proprio quest’ultima, che ha seguito passo dopo passo lo svolgimento dei lavori sin dal 2021, ha spiegato nel dettaglio le caratteristiche della struttura e la funzione del gattile: «Abbiamo ristrutturato una parte degli edifici presenti all’interno del parco della villa, tra cui una vecchia cascina che fungerà da centro operativo. Abbiamo ideato due tipi di sistemazioni: la prima viene definita “oasi felina” e potrà ospitare fino a quaranta gatti abituati nel corso della loro vita a stare in strada e quindi non avvezzi al contatto costante con le persone e pertanto non adottabili; qui potranno continuare a stare in libertà, ma saranno accolti, monitorati e avranno la possibilità di ricevere cure veterinarie quando necessario. La seconda sistemazione - ha continuato Zuffi - è dedicata, invece, al gattile vero e proprio, studiato per ospitare fino a dodici felini. In questo caso si tratta di animali domestici che, per varie ragioni, non possono più vivere con la loro prima famiglia; qui saranno nutriti e accuditi in attesa di una nuova sistemazione e saranno adottabili a tutti gli effetti».
Tutto ciò è stato possibile grazie alla collaborazione con Zampamica associazione di volontariato lecchese dedita alla cura di cani e gatti. La presidente Paola Comini, presente alla Villa, ha ricevuto simbolicamente le chiavi della struttura direttamente dal sindaco Gattinoni, ha tenuto a ringraziare chiunque abbia reso possibile quest’opera e ha sottolineato l’importanza che avrà per Lecco e per tutta la provincia.
Il gattile si trova al centro del parco di Villa Guzzi «in un luogo verde e meraviglioso, ideale per accogliere gli animali e per farli sentire a proprio agio», come evidenziato dalla dottoressa Antonella Fiore intervenuta a nome di ATS Brianza.
L’opera in totale è costata 356mila euro, centoventuno dei quali forniti da Regione Lombardia, e con il taglio del nastro di questa mattina è entrata in piena funzione: il gattile è pronto ad accogliere i primi felini che arriveranno nei prossimi giorni. Bisognerà invece attendere ancora qualche settimana, o al più un paio di mesi, per l’attivazione completa anche dell’oasi felina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA