
Cronaca / Lecco città
Giovedì 24 Luglio 2025
Stretta sull’evasione, siglato il protocollo tra Comune di Lecco, Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza
«È un esempio concreto di federalismo fiscale – ha spiegato il sindaco Mauro Gattinoni –: i soldi recuperati restano sul territorio, a beneficio diretto della comunità».
Lecco
Oltre 6 milioni di euro sottratti al fisco, 39 evasori totali scoperti nella sola provincia di Lecco tra gennaio 2023 e maggio 2024. In 17 mesi, la Guardia di Finanza ha accertato una base imponibile evasa di 6,3 milioni di euro, più 1,1 milioni di IVA. Numeri che bastano a spiegare la necessità di azioni mirate e coordinate.
Sulla scia anche di questi dati è stato siglato a Palazzo Bovara un nuovo protocollo d’intesa triennale tra Comune di Lecco, Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza. Un patto per contrastare in modo ancora più efficace l’evasione fiscale, ampliando la collaborazione già avviata nel 2022. «È un esempio concreto di federalismo fiscale – ha spiegato il sindaco Mauro Gattinoni –: i soldi recuperati restano sul territorio, a beneficio diretto della comunità».
Il protocollo prevede lo scambio costante di dati e segnalazioni tra i tre enti, con tavoli tecnici tematici per intercettare anomalie sul fronte tributario e catastale: Imu, Tari, tributi locali e proprietà immobiliari. L’incrocio dei dati servirà a far luce su chi è rimasto fuori dal perimetro fiscale. «Con la Guardia di Finanza – ha sottolineato il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Stefano Valente – rafforziamo un’azione condivisa e trasparente, a tutela dell’equità fiscale».
Un’azione che, come evidenziato dal comandante delle Fiamme Gialle Massimo Ghibaudo, punta a colpire i soggetti «più pericolosi sotto il profilo tributario», quelli che «minano la fiducia tra cittadini e istituzioni e sottraggono risorse ai servizi pubblici e al sostegno sociale».
Secondo l’ultimo rapporto pubblicato, la Guardia di Finanza ha sequestrato beni per oltre 21 milioni di euro e presentato proposte di sequestro per un valore complessivo di 69 milioni. Un’alleanza, quella tra enti locali e organi di controllo, che vuole essere non solo più efficace, ma anche più giusta. Perché – come ha ricordato Ghibaudo – «chi evade penalizza tutti, soprattutto i più deboli».
. Video di Sara Ardagna Stretta sull'evasione: firmato il Protocollo a Lecco
© RIPRODUZIONE RISERVATA