
Cronaca / Merate e Casatese
Giovedì 17 Luglio 2025
Merate, interrogazione sull’Area Cazzaniga: la minoranza chiede chiarezza
I consiglieri comunali Dario Perego e Franca Maggioni sollevano dubbi sulla gestione delle politiche giovanili a Merate e sull’adesione al bando “La Lombardia è dei giovani 2025”
Merate
La gestione delle politiche giovanili e la partecipazione del Comune di Merate al bando regionale “La Lombardia è dei giovani 2025” sono al centro di un’interrogazione presentata dai consiglieri comunali di minoranza Dario Perego e Franca Maggioni. Solleva una serie di quesiti in merito alle decisioni dell’amministrazione riguardanti l’utilizzo dell’area Cazzaniga ed è indirizzata al sindaco Mattia Salvioni e alla vicesindaco e assessore ai servizi sociali Valeria Marinari.
L’interrogazione prende le mosse da due elementi principali: l’esito di un evento promozionale tenutosi il 12 aprile scorso presso l’Area Cazzaniga, rivolto a giovani tra i 16 e i 25 anni per raccogliere idee e suggerimenti, e la successiva deliberazione di Giunta numero 115 del 10 luglio, con cui il Comune ha aderito, in qualità di partner, alla proposta progettuale promossa dall’Ambito Territoriale di Merate per il bando regionale. In tale delibera si specifica che l’eventuale cofinanziamento di Regione Lombardia e la quota a carico del Comune saranno definiti in sede di sottoscrizione dell’accordo di partenariato, nei limiti della disponibilità di bilancio del capitolo “Attrezzature per politiche giovanili”, pari a 30 mila euro.
I consiglieri Perego e Maggioni evidenziano come già dal 2 luglio il Comune avesse intenzione di partecipare al bando e per quale motivo non se ne sia parlato durante la seduta della commissione servizi alla persona tenutasi in quel giorno. I consiglieri domandano se l’amministrazione intenda illustrare in modo approfondito il progetto presentato dall’Ambito di Merate, e se la partecipazione al bando comporterà modifiche nella tipologia di arredi da acquistare per l’Area Cazzaniga. Altrettanto rilevante è la richiesta di conferma che l’Area Cazzaniga sarà la nuova sede delle Politiche Giovanili dell’Ambito di Merate, come parrebbe emergere dallo scambio di corrispondenza. In caso affermativo, si chiede se tutti gli spazi verranno assegnati all’Ambito o solo una parte, e se anche lo spazio 1524 di ASST verrà spostato in tale area. L’interrogazione si conclude con la richiesta di conoscere la tipologia di contratto con cui l’Ambito di Merate potrà utilizzare gli spazi dell’Area Cazzaniga, le tempistiche di stipula e, non meno importante, le modalità di gestione degli spazi: se saranno a disposizione solo degli addetti ai lavori che fanno capo alle Politiche Giovanili dell’Ambito o anche di singoli gruppi di ragazzi e ragazze.
© RIPRODUZIONE RISERVATA