Olgiate, prosegue la stretta sugli alcolici in stazione: maxi le sanzioni

Prorogata l’ordinanza: ancora 30 giorni di divieti per consumo e vendita di alcolici nell’area della stazione di Olgiate-Calco-Brivio. Chi trasgredisce rischia sanzioni fino a 5mila euro

Olgiate Molgora

Nuova stretta sull’area della stazione ferroviaria di Olgiate-Calco-Brivio per quanto riguarda il consumo di alcol. L’amministrazione del sindaco Giovanni Battista Bernocco ha deciso di prorogare per altri 30 giorni l’ordinanza emessa a fine luglio e valida per tutto agosto. Anche questa volta, il provvedimento resterà in vigore un mese, ma il sindaco ha già annunciato che, se il bel tempo dovesse continuare anche a ottobre, non esiterà a prorogarlo ulteriormente.

L’ordinanza, firmata dal comandante della Polizia locale Alberto Maggioni, introduce limitazioni alla vendita e al consumo di alcolici per contrastare schiamazzi notturni e degrado urbano nella zona attorno alla stazione.

In particolare, è vietato dalle 20 alle 6 il consumo all’aperto di alcolici e superalcolici in un raggio di 500 metri dalla stazione, con l’unica eccezione dei dehors autorizzati. Nella stessa fascia oraria è vietata anche la vendita per asporto. Inoltre, dalle 23 alle 6 dovranno restare chiusi negozi alimentari, minimarket e distributori automatici.

Le violazioni saranno punite con multe da 500 a 5mila euro.

Il provvedimento nasce dalle continue segnalazioni dei residenti, che lamentano disturbi alla quiete, rifiuti abbandonati e rischi legati all’abuso di alcol. «Durante il mese di agosto – ammette il sindaco – non ci sono stati episodi gravi come in passato. Tuttavia, in tutta la zona continuiamo a trovare bottiglie di birra».

L’amministrazione comunale ha già disposto che l’ordinanza sia notificata ai gestori degli esercizi commerciali e diffusa tramite i canali ufficiali. Forze dell’ordine e polizia locale vigileranno sul rispetto delle prescrizioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA