
Cronaca / Merate e Casatese
Domenica 28 Settembre 2025
Paderno dopo l’addio a Milena e Giorgia: il grazie della famiglia Cagliani
Dopo i funerali celebrati venerdì, la famiglia di Giorgia ha voluto ringraziare con un messaggio pubblico tutti coloro che si sono stretti attorno a loro in questi giorni di lutto
Paderno
Il giorno dopo i funerali di Milena Marangon e Giorgia Cagliani Paderno sembra un paese diverso, come se dopo una sospensione di una settimana tirasse un sospiro e si preparasse ad andare avanti. Venerdì è stato il momento del dolore, del raccoglimento, del ricordo. Adesso restano i tanti fiori depositati al cimitero a ricordare Milena, perché qui per scelta della famiglia è stata sepolta, mentre l’amica Giorgia Cagliani è stata cremata.
Proprio la famiglia di Giorgia ha voluto rilasciare un messaggio per ringraziare tutte le persone che hanno partecipato al funerale e che in un modo o nell’altro sono state vicine: «In questo momento di grande dolore che ha stravolto la nostra famiglia per sempre, vorremmo esprimere il nostro più sincero e riconoscente GRAZIE a coloro che ci sono stati vicino. Non siamo riusciti a stringere la mano a tutti voi che avete partecipato al nostro dolore, prima e dopo il funerale della nostra Giorgia. Ci è stato impossibile raggiungere tutti. Con questo messaggio, vogliamo davvero esprimere la nostra riconoscenza per la vicinanza dimostrata. Un grazie ai soccorritori, alle forze dell’ordine, al sindaco Gianpaolo Torchio, ai sacerdoti che hanno concelebrato la funzione e a tutti coloro che hanno avuto un pensiero per noi e per Giorgia. Nulla per noi sarà più come prima, ma avere percepito la vicinanza e l’affetto di una comunità intera ci è stato di grande conforto. Papà Eddy Cagliani, con mamma Emanuela, il fratello Leonardo e tutti i parenti».
Il funerale, si ricorderà, ha visto la partecipazione di oltre un migliaio di persone che si sono accalcate in chiesa e sul sagrato per l’ultimo saluto alle due ragazze, ed ha visto anche l’arcivescovo Mario Delpini partecipare al rosario per poi lasciare la celebrazione al parroco don Gianni De Micheli: «Siamo qui per chiedere scusa perché non riusciamo a costruire una cultura di rispetto e di responsabilità, specie quando si è alla guida, siamo qui per dire grazie per quello che hanno fatto e ci stringiamo ai famigliari e agli amici, chiedendo a Maria di consolarci e di intercedere per tutti noi».
A Brivio invece, davanti alla recinzione della palestra dove è avvenuto l’incidente, in via per Airuno, restano ancora i tanti mazzi di fiori e i messaggi lasciati nei giorni scorsi. Non mancano neppure le magliette delle squadre dove hanno militato le due ragazze: pallavolo per Giorgia a Monza e Besana, danza ritmica e ginnastica per Milena a Cornate.
Sono state ricordate anche dalle loro maestre delle elementari: «Il dolore ci toglie il fiato. Due nostre alunne, classe 2004, due ragazze splendide, ci hanno lasciato in un modo che nessuno riesce a comprendere. Un incidente assurdo, ingiusto, ha spento le loro giovani vite troppo presto. Milena e Giorgia due ragazze piene di vita, di dolcezza, di futuro. Sempre con un sorriso… ed è così che vogliamo ricordarvi. Ci stringiamo con profonda commozione ai loro genitori, che, con amore e presenza costante, sono sempre stati parte della nostra comunità scolastica. Non ci sono parole per consolare un dolore così immenso, ma ci uniamo a loro in un abbraccio forte e sincero. Le vostre maestre».
© RIPRODUZIONE RISERVATA