Trent’anni fa l’omicidio del medico
e missionaria Graziella Fumagalli

Uccisa il 22 ottobre 1995 in Somalia: lavorava in un centro antitubercolosi. A Casatenovo un weekend di iniziative per commemorarla. Sarà ricordata anche a livello nazionale

Casatenovo

Casatenovo si prepara a commemorare la figura di Graziella Fumagalli, il medico operatore della Caritas italiana uccisa in Somalia il 22 ottobre 1995. In occasione del 30° anniversario, che cade dunque proprio nella giornata odierna, dell’assassinio avvenuto a Merca, mentre lavorava in un Centro antitubercolosi, il Comune, in collaborazione con istituzioni locali, ha organizzato due giornate di eventi pubblici.

Le iniziative, concentrate a Casatenovo, inizieranno sabato, 25 ottobre, e proseguiranno domenica 26 , coinvolgendo la comunità civile e religiosa. Sabato l’appuntamento è fissato per le 16 all’istituto professionale a lei intitolato, in via della Misericordia 4. L’istituto ospiterà l’incontro intitolato “È compito mio”, durante il quale sarà possibile visitare una mostra dedicata alla vita della dottoressa Fumagalli. L’accoglienza e il rinfresco saranno curati dalla comunità scolastica.

Domenica la commemorazione si aprirà alle 11 con la santa messa nella chiesa prepositurale di San Giorgio Martire, in coincidenza con la Giornata missionaria diocesana. Nel pomeriggio, alle 17 l’Auditorium Graziella Fumagalli a Villa Mariani in via Buttafava 54 ospiterà il concerto “Specchio di Virtù”. Il concerto, in memoria della dottoressa, sarà eseguito dall’Accademia del Ricercare su copie di strumenti antichi e sarà accompagnato da letture sulla vita della donna uccisa. L’evento è inserito nella rassegna Brianza Classica. L’ingresso è gratuito, ma è consigliata la prenotazione al numero 3355461501. La commemorazione intende mantenere viva la testimonianza della dottoressa Fumagalli, ricordata per la sua dedizione. La sua missione è riassunta nella citazione: «Il mio posto è nel mio ospedale con i bambini».

Contestualmente, anche a livello nazionale la ricorrenza è al centro di eventi istituzionali. Oggi e domani, a Roma, si terrà l’incontro del Coordinamento Mondialità di Caritas Italiana, rivolto ai direttori e agli incaricati della mondialità delle Caritas diocesane. L’evento romano dedicherà una parte dei lavori al ricordo della dottoressa missionaria e all’approfondimento della situazione attuale della Somalia e del Corno d’Africa. La cittadinanza di Casatenovo è invitata a partecipare a tutti gli appuntamenti locali in memoria di Graziella Fumagalli.

Come noto, ormai da molti anni, Casatenovo promuove il premio per la pace nato proprio dalla vicenda della dottoressa casatese, a cui si sono poi unite le figure di madre Erminia Cazzaniga e di suor Luisa Dell’Orto, tutte e tre missionarie e uccise proprio mentre erano impegnate nel mettere al servizio degli altri, degli ultimi del mondo, la propria vita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA