
Cronaca / Oggiono e Brianza
Martedì 20 Maggio 2025
Centauro morto dopo l’impatto con un’auto, indaga la Procura di Lecco
Inchiesta sull’incidente di lunedì mattina, costato la vita al 48enne Andrea Castagna, vittima di uno scontro mentre percorreva con la sua Harley Davidson arancione la Statale 36 in direzione Milano
Lecco
Rimettere in fila tutti gli elementi raccolti dalla polizia stradale, e procedere, eventualmente, con gli approfondimenti investigativi richiesti dal caso. La procura di Lecco prende in mano l’inchiesta sull’incidente di lunedì mattina, costato la vita al 48enne Andrea Castagna, morto mentre percorreva con la sua Harley Davidson arancione la Statale 36 in direzione Milano, all’altezza di Cesana, a seguito di un impatto con un autocarro, un furgone da trasporto materiali, che potrebbe averlo tamponato sbalzandolo dal mezzo, facendolo finire contro le lamiere del guard rail, che hanno provocato alla vittima conseguenze letali.
I verbali della stradale, con i primi atti istruttori eseguiti nell’immediatezza, sono stati depositati martedì mattina negli uffici degli inquirenti lecchesi, diretti dal procuratore Ezio Domenico Basso, con il sostituto Pasquale Esposito, magistrato di turno lunedì (il giorno in cui si è verificata la tragedia) come titolare del fascicolo. Materiale coperto dal riserbo del caso, anche se è scontato che si proceda per il reato di omicidio stradale.
L’inchiesta, ovviamente, punta alla ricostruzione esatta della dinamica dell’incidente, per l’attribuzione delle eventuali responsabilità in capo al conducente del veicolo che ha impattato con la moto di Castagna, un 41enne indagato a piede libero che, subito dopo il fatto, ha avuto bisogno di ricorrere alle cure dei soccorritori, a causa dello shock provocato dall’evento. Sta agli inquirenti stabilire anche se non ci fossero altri mezzi coinvolti, in che condizioni psicofisiche si fosse messo al volante l’autista, e anche disporre, qualora le circostanze investigative lo richiedano, l’autopsia sul corpo della vittima, e consulenze tecniche per comprendere a fondo la successione degli eventi che hanno portato allo scontro, a partire dalla velocità tenuta in quegli istanti.
In attesa degli sviluppi investigativi, necessariamente legati ai tempi tecnici del caso, resta lo sgomento in città per la perdita di un uomo molto conosciuto, in virtù dell’attività di famiglia legata al commercio di articoli ortopedici, morto all’altezza del chilometro 40 della Valassina, verso le nove del mattino di lunedì. I primi a intervenire sul posto, oltre al personale sanitario, sono stati gli agenti della Polstrada di Monza, che hanno eseguito i rilievi. Nonostante l’ampio dispiegamento di forze, comunque, gli accertamenti hanno richiesto tempo, con inevitabili ripercussioni sul traffico, che ha subito comprensibilmente pesanti rallentamenti in direzione sud. L’incidente si è verificato all’altezza del tratto di strada compreso tra Annone e Cesana Brianza, nel territorio comunale di quest’ultima località, praticamente al confine con l’altro comune di Bosisio Parini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA