Valsassina, via ai lavori di adeguamento della provinciale 67 tra Taceno e Premana

Un cantiere da oltre 266 mila euro per rinforzo pavimentazione e ripristino opere idrauliche. Prevista la sostituzione delle barriere stradali.

Taceno

Appaltati all’impresa Cartocci Strade di Villa Guardia (Como) gli interventi di adeguamento della sede stradale della Sp 67 dell’alta Valsassina e Valvarrone, tra Taceno e Premana. Un cantiere da 266.047 euro oltre Iva, al netto del ribasso del 10,74% applicato dalla vincitrice alla somma a base d’asta sul totale complessivo del progetto che ammonta a 371.500 euro.

I fondi derivano dal Pnrr per interventi sulla viabilità nelle “Aree interne”. Si tratta di un altro miglioramento dell’accessibilità al territorio servito dalla strada, messo in cantiere dall’amministrazione provinciale. I principali lavori verranno eseguiti sui tratti più bisognosi secondo il progetto dell’ingegner Fabrizio Selva.

Lungo il tratto compreso tra gli abitati di Taceno e Premana, ci sarà il rinforzo di alcune porzioni di pavimentazione stradale maggiormente rovinate e di parte degli strati di fondazione della carreggiata, allo scopo di aumentarne la durata e ridurre i costi futuri della manutenzione.

Altro intervento importante, rivolto al ripristino delle opere idrauliche minori per aumentare e mantenere efficiente la loro funzionalità di raccolta, drenaggio e smaltimento delle acque della piattaforma stradale, nonché evitare manomissioni del nuovo manto di asfalto nel breve periodo, sarà la pulizia generale di cunette, vasche di raccolta e attraversamenti idraulici ed il loro potenziamento con nuovi manufatti nei punti che hanno bisogno di un adeguamento dei sistemi già esistenti.

Il terzo tipo di intervento è rivolto ai cigli di valle attraverso il consolidamento di alcune porzioni di murature e cordoli di delimitazione della strada ed una diffusa manutenzione straordinaria di parapetti e barriere stradali con l’adeguamento alla normativa vigente, sostituendo completamente quelli rovinati. Spariranno finalmente in alcuni punti della Sp 67 quelle “barriere” provvisorie in legno messe a chiudere i danni provocati da incidenti o cadute di alberi o sassi.

I lavori, che prenderanno avvio nelle prossime settimane, avranno una durata complessiva di centocinquanta giorni in un cantiere mobile che si sposterà nei punti di intervento previsti dal progetto. Un altro passo avanti per migliorare le condizioni della Sp 67, collegamento importante tra l’alta Valsassina e Valvarrone e lo sbocco verso il lago e la viabilità principale della Ss 36 sulla direttrice verso Dervio da una parte e lo sbocco in Valsassina, sulla Sp 62, dall’altra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA