Olginate: via l’ex Fonderia, spazio a case e negozi
Pezzo per pezzo, addio a un simbolo del paese. Nel progetto di rinascita anche nuovi appartamenti. Ecco cosa rimane dell’area dopo dieci anni di abbandono
Pezzo per pezzo, addio a un simbolo del paese. Nel progetto di rinascita anche nuovi appartamenti. Ecco cosa rimane dell’area dopo dieci anni di abbandono
Dopo anni di polemiche legate all’impatto ambientale, la storica fonderia San Martino di Olginate viene definitivamente smantellata. L’area industriale dismessa è stata venduta all’asta e, in attesa di un progetto definitivo, si ipotizzano nuovi spazi commerciali, residenze e un ristorante.
Arresto di uno studente egiziano a Montevecchia: i precedenti. Da Valbrona Berisha ad Abderrahim Moutharrik, passando per Alice Brignoli e il marito Mohamed Koraichi. Un filo rosso che collega la brianza
Il terreno della collina di Consonno frana ancora. Probabilmente le piogge abbondanti di questi giorni, hanno provocato un nuovo smottamento. A essere interessata non è la strada comunale per fortuna, ma l’antica mulattiera che dalla località Marocco porta al cimitero
Il progetto nasce con la collaborazione con Casa della poesia di Baronissi avviata nel 2019, con la prima edizione del festival “Le molte lingue della poesia”
Il bormiese ha partecipato al raid riservato alle utilitarie. «L’arma segreta? La mia invenzione brevettata di sollevamento idraulico per liberarci della sabbia in eccesso»
Giovedì scorso all’una di notte un missile di fabbricazione coreana KN-23 sganciato dai russi a Kiev su un quartiere residenziale ha ucciso 12 persone. Nella stessa giornata 70 missili e 140 droni esplosivi lanciati ancora sulla capitale e su Zhytomyr, …
Successo per l’edizione numero 50 dell’iniziativa benefica. «Un’edizione speciale che ha visto anche il sostegno di Papa Bergoglio»
Domenica 6 aprile appuntamento con la Camminata dell’Amicizia a Bosisio Parini. I fondi raccolti dalla manifestazione, giunta alla cinquantesima edizione, verranno utilizzati per l’acquisto di 70 letti per i reparti di degenza ospedaliera. Per l’occasione è arrivato anche un messaggio di papa Francesco
Sì, la “nidiata” di (allora) giovanissimi talenti che hanno mosso i primi passi nel professionismo lanciati dal Lecco – a partire dal suo ritorno fra i Pro nell’annata 2019-’20 – sta continuando a dare i suoi primi frutti. Se per …
Anche il Pontefice ha mandato il suo messaggio per l’edizione numero 50 dell’iniziativa che si terrà il 6 aprile: «Vi auguro un sereno Anno giubilare e vi abbraccio tutti»
Nel corso del 2024, la Struttura Igiene Alimenti e Nutrizione (SIAN) di ATS Brianza, autorità competente locale in materia di sicurezza alimentare ai sensi del D.lgs. 27/2021 s.m.i, ha effettuato un totale di 1.700 controlli ufficiali. Le attività ispettive si …
Nei guai sono finiti due giovani di 18 e 20 anni residenti nel Lecchese, destinatari di altrettanti misure cautelari emesse dal gip del tribunale brianzolo Andrea Giudici, che ha stabilito per uno l’obbligo di dimora in provincia e l’obbligo di firma per l’altro
Forti, sottomesse, pilastri della famiglia, analfabete, guerriere: sono le donne raccontate da chi oggi è in Italia e ha lasciato mamma, sorelle e amiche nel paese d’origine. Dall’America Latina all’Africa, passando per l’Europa dell’Est fino all’Asia e all’Oceania, tutti i racconti sulla condizione femminile oltre i confini italiani parlano di fatica, ma anche di conquiste
Otto mesi per smantellare la storica ex Fonderia San Martino. Giù la ciminiera del forno, via tutti i macchinari dell’ impianto che è stato attivo dal 1959 fino al luglio 2014, anno in cui è stato dichiarato il fallimento. Poi …