Da Perledo ai tavoli Onu di Ginevra. Selezionato tra quattromila candidati
Renato Ongania scelto dal Minorities fellowship programme delle Nazioni Unite. Una ricerca sulle minoranze in Italia «da quelle linguistiche a quelle etniche e religiose»
Renato Ongania scelto dal Minorities fellowship programme delle Nazioni Unite. Una ricerca sulle minoranze in Italia «da quelle linguistiche a quelle etniche e religiose»
Sono sempre stato scettico sull’emissione di titoli di debito comune europeo, ma ora trovo validi motivi per cambiare opinione. E ciò perché oggi questo viene proposto come strumento di rafforzamento del mercato finanziario europeo e non più come condivisione dei …
Record a Montevecchia. Nel capoluogo la dichiarazione media supera i 30mila euro. In cosa Margno, Pagnona e Morterone
L’episodio è avvenuto lo scorso 7 giugno. Il ragazzo, con precedenti, per un anno non potrà assistere a manifestazioni sportive di nessun genere
Fino a qualche giorno fa ci si lamentava dell’overtourism. Da una settimana non si fa invece che parlare degli ombrelloni chiusi e delle spiagge vuote. C’è troppo o troppo poco turismo? Cominciamo dai dati. Non disponiamo ovviamente di numeri consolidati …
L’architetto De Simone propone un tracciato sotto il fiume il per il traffico veicolare, con costi inferiori e minore impatto ambientale rispetto a un nuovo ponte. Il sindaco Torchio è scettico.
Capitale umano . La neuropsicologa Bocchiccio: «Pensare che tutti debbano funzionare nello stesso modo non è solo irrealistico: è pericoloso». I team inclusivi registrano +20% in innovazione e +30% in produttività
Oltre 112mila veicoli registrati a Monza e 41mila ad Abbadia nel terzo weekend di agosto. La Super si conferma tra le arterie più trafficate d’Italia, crocevia di vacanzieri in partenza e primi rientri, senza però blocchi prolungati.
Nati tra la fine degli anni ’90 e il 2012, i giovani della Generazione Z stanno riscrivendo le regole del mondo del lavoro. Digitali per nascita, formati con strumenti innovativi e cresciuti in un’epoca segnata da crisi economiche, pandemie e …
Se fossimo un Paese un po’ più serio, dovremmo continuamente farci domande su come fare ad affrontare quel macigno che pesa su di noi e mette a rischio soprattutto le prospettive delle nuove generazioni. Si tratta, ovviamente, del debito pubblico: …
Purtroppo, o per fortuna, non esistono risposte semplici o facili, per quanto brutali, a tragedie come quella del Gratosoglio, a Milano, dove quattro ragazzini, non imputabili per la giovane età (il più grande ha 13 anni) hanno investito e ucciso …
Mariarita Costanza, cofondatrice di Macnil nell’automotive e fondatrice della società benefit Everywhere in Puglia «Io e mio marito avevamo un sogno. Per paradosso, questo ci ha aiutato: non avevamo idea di cosa ci aspettasse»
Il castello di carte, faticosamente costruito dal presidente ucraino insieme ai leader europei per spingere Trump a indurire la posizione americana nei confronti di Putin e indurlo ad applicare sanzioni secondarie (soprattutto a India, Brasile e Cina) e a colpire …
La polemica di Ferragosto si incendia sui morti di Lampedusa, naufragati a decine al largo dell’isola e annegati nonostante fosse in corso un’azione di salvataggio da parte italiana. I partiti tornano a scontrarsi sulla politica migratoria con toni persino più …
La società del presidente Rigamonti annuncia l’arrivo dello spagnolo-brasiliano classe 2005. Il giocatore proviene dal Montescaglioso. Potrebbe esordire nell’amichevole di domenica.