Aprica ha di nuovo il medico di base: incarico di un anno
Dopo mesi di chiusura riapre l’ambulatorio grazie all’arrivo del dottor Giumelli. Il sindaco Corvi pensa anche a come garantire l’assistenza ai turisti.
Dopo mesi di chiusura riapre l’ambulatorio grazie all’arrivo del dottor Giumelli. Il sindaco Corvi pensa anche a come garantire l’assistenza ai turisti.
Crisi in Tribunale È la cifra indicata nella domanda di ammissione alla procedura di concordato semplificato. Dalla cessione dei beni della cooperativa si stima di ricavare 18 milioni, il piano adesso è al vaglio dei giudici
CatenaccioStorica celebrazione con Aveline, Cantoni e Coccopalmerio.
Doppio intervento per i soccorritori in provincia di Sondrio. A Lovero un 54enne è rimasto ferito sul lavoro, mentre a Livigno un escursionista è stato recuperato in zona impervia dal Soccorso alpino
Domenica mattina l’inaugurazione con la Camminata giubilare da Grosotto a Tirano
Operazione antidroga dei Carabinieri nel Tiranese: arrestato magrebino senza fissa dimora, trovato con 120 grammi di cocaina e 4 di hashish. Deferito un connazionale di 32 anni
Dopo oltre quindici anni di chiusura, l’edificio della scuola primaria riapre con una nuova vita: al piano terra un asilo nido da sedici posti, al piano superiore spazi dedicati ai servizi alla persona
La giunta esecutiva, guidata dalla presidente Giordana Caelli, ha approvato l’assegnazione alle dodici amministrazioni
L’episodio dell’altro pomeriggio con il fotografo naturalista Agostino Furno, 50 anni, che ha avuto un incontro ravvicinato con un maschio di tre anni riaccende il dibattito sulla presenza in Valtellina dei grandi predatori.
Il tribunale di Cuneo ha condannato il 29enne che due anni fa aggredì Dimitri Gadaldi perché omosessuale. Il giudice di Cuneo, Emanuela Dufour, ha parlato di «una grave violenza esercitata senza motivo e con finalità discriminatorie»
Buona la prima a Vervio per la sezione comunale di Sondalo dell’Avis. Il polifunzionale gestito dalla pro loco ha ospitato la festa dei donatori. La giornata con tanto di messa per i donatori scomparsi, consegna delle benemerenze e cena ha …
La predisposizione e la sottoscrizione di un protocollo di intesa per programmare le iniziative e gli interventi di manutenzione della salita del Mortirolo, nel rispetto delle caratteristiche peculiari della strada. E, nel contempo, la valutazione, affidata a tecnici, di quali …
Non solo raccolta dell’umido, ma anche il suo compostaggio per un riutilizzo a chilometro zero. Si allarga ulteriormente la “rivoluzione” dei rifiuti in città. Non solo dal 3 marzo, sulla scorta di quanto già fatto ad Albosaggia, Sondrio introdurrà ufficialmente …
Si aprirà domani pomeriggio e proseguirà fino a domenica
I primi cittadini di numerosi comuni della provincia di Sondrio: «L’attuale direttore generale dovrebbe invece essere posta nelle migliori condizioni per poter operare al meglio»
Il “semaforo rosso” ai ciclisti sul Mortirolo chiesto dal gruppo “Amici del Mortirolo” e avvallato dal sindaco di Mazzo, Franco Saligari che valuta la chiusura al transito per i ciclisti del passo per evitare la convivenza impossibile con le auto, …