Ponte in Valtellina, scontro in consiglio sul diritto allo studio
La minoranza accusa il sindaco di penalizzare gli studenti per ottenere un accordo con gli altri Comuni. Biscotti replica e punta il dito contro un buco nel bilancio
La minoranza accusa il sindaco di penalizzare gli studenti per ottenere un accordo con gli altri Comuni. Biscotti replica e punta il dito contro un buco nel bilancio
La mobilitazione degli associati guidata da tre donne: chiedono conto dei mancati pagamenti dei raccolti e dei libretti sociali bloccati. Anziani in lacrime per i risparmi di una vita persi
La cooperativa, con un’esposizione debitoria di 23 milioni, affronta le decisioni del Tribunale. I frutticoltori cercano alternative per il raccolto.
L’evento prevede due corsi distinti: un workshop per docenti e uno per studenti neodiplomati
Negata l’autorizzazione allo stoccaggio delle mele e alla vendita dei cassoni. La raccolta prosegue con difficoltà e costi aggiuntivi per i produttori.
Il dissesto della cooperativa coinvolge anche il progetto Rockit. I fornitori sono preoccupati per il futuro dei loro raccolti e per gli investimenti fatti.
La cooperativa nata dalla fusione di tre realtà locali, gravata da costi fissi elevati e calo dei conferimenti, cerca una soluzione. Cresce la preoccupazione tra soci e fornitori
Trasport i Lunedì 15 settembre saranno riaperte le tratte Tirano-Lecco e Colico-Chiavenna dopo tre mesi di cantieri. Ma le scuole riapriranno già la prossima settimana: per i primi giorni gli alunni pendolari si sposteranno con i bus
Rfi ha eseguito interventi per migliorare accessibilità e frequenza. Attenzione allo sciopero del 4 settembre che coinvolge Trenord
Anche Sondrio si unisce idealmente alla spedizione marittima che mira a rompere il blocco e consegnare aiuti umanitari al popolo palestinese. L’iniziativa promossa da varie associazioni.
Grazie all’Università di Bergamo e al progetto interreg Archeo Alps si studiano i resti di piante e animali per capire cosa si mangiava
Daniele Pasini replica alle accuse: «Nessuno ha deciso di staccare la spina»
Il progetto di esportare le mele valtellinesi a Dubai si è rivelato un fallimento per la cooperativa: forniture non pagate per 250mila euro e costi ingenti di trasferte e consulenze. I debiti ammontano a 23 milioni
L’assessore regionale alla Montagna lancia un appello a politica e operatori: serve unità di intenti per garantire cassoni e celle di stoccaggio ai 40mila quintali di mele che non potranno più essere conferiti a Melavì. «Non è il momento delle polemiche, ma della responsabilità».
Crisi in Tribunale È la cifra indicata nella domanda di ammissione alla procedura di concordato semplificato. Dalla cessione dei beni della cooperativa si stima di ricavare 18 milioni, il piano adesso è al vaglio dei giudici
Il questore di Sondrio ha disposto il divieto di accesso a locali pubblici per sei ragazzi coinvolti in una violenta rissa lo scorso giugno. La misura preventiva durerà un anno e prevede sanzioni penali in caso di violazione