Toccante addio a Maurizio Zappa, «Amavi la natura e hai aiutato tutti noi»
Il saluto a Bormio all’istruttore nazionale del Soccorso alpino
Il saluto a Bormio all’istruttore nazionale del Soccorso alpino
I numeri registrati ad agosto premiano i due territori lombardi. L’assessore regionale Mazzali: «Offerta di qualità: ora bisogna destagionalizzare»
A Bormio una 44enne è caduta da cavallo ed è stata ricoverata al Morelli di Sondalo, mentre nel pomeriggio a Valfurva un 41enne è precipitato in una zona impervia
Dal 29 agosto al 1° settembre Mortirolo, Stelvio, Gavia e Cancano chiusi al traffico e aperti a ciclisti ed escursionisti. Attese migliaia di presenze, con la scalata dello Stelvio a celebrare i 200 anni della sua storica strada
L’istruttore del Cnsas, guida alpina e maestro di sci si è spento a 71 anni. Funerali martedì nella chiesa parrocchiale di Bormio. Ha formato generazioni di soccorritori.
Slittano i tempi per gli svincoli del Trippi e della Sassella. Le infrastrutture non saranno concluse per l’evento e termineranno nel 2027.
Il ciclista è stato soccorso in una zona impervia ed elitrasportato all’ospedale Morelli di Sondalo. Le sue condizioni non destano preoccupazione.
I giovani, di età compresa tra 24 e 31 anni, sono rimasti intrappolati all’interno della vettura. Sono stati liberati dai vigili del fuoco e affidati alle cure dei sanitari del 118, intervenuti con tre ambulanze
La proposta Sul caso che riguarda l’alpinista di Valfurva scende in campo anche l’ex sindaco Ezio Trabucchi: «Sembra ripetersi la querelle tra Bonatti e Compagnoni»
Aumentano i transiti verso Bormio e Livigno, con un incremento della permanenza media dei turisti, soprattutto nella prima metà del mese
Sul posto, oltre al personale di Areu, i vigili del fuoco di Valdisotto, i carabinieri di Tirano per i rilievi di rito e la gestione della viabilità, mentre il mezzo è stato recuperato dagli operatori dell’autosoccorso Di Vita del Consorzio soccorso Valtellina
L’intervista all’assessore regionale alla Montagna nel corso di Unica Focus Talk Show: «Secondo me sarebbe meglio per tutti, anche per Lecco, se Colico si spostasse in provincia di Sondrio»
CatenaccioStorica celebrazione con Aveline, Cantoni e Coccopalmerio.
La Dia ha individuato società collegate a diverse organizzazioni criminali interessate ai lavori per l’evento. Trenta interdittive emesse nei primi sette mesi del 2025
L’imprenditore Claudio Demonti ha griffato la sua birra con bozzetti che ripercorrono momenti unici del passo. Un omaggio alla storia e al territorio