Tre giovani americani conquistano le salite valtellinesi con Enjoy Stelvio
Hanno 10, 12 e 14 anni, vengono dallo Utah e in tre giorni hanno scalato Cancano, Gavia e Mortirolo. La loro impresa racconta lo spirito di Enjoy Stelvio Valtellina
Hanno 10, 12 e 14 anni, vengono dallo Utah e in tre giorni hanno scalato Cancano, Gavia e Mortirolo. La loro impresa racconta lo spirito di Enjoy Stelvio Valtellina
Al via da domani, 4 luglio, il programma di escursioni estive promosse dal Parco Nazionale dello Stelvio per i suoi 90 anni. Un ricco calendario tra biodiversità, archeologia e testimonianze storiche
La presidente Loretta Credaro: «Gli effetti positivi, questo è l’auspicio, si potranno percepire negli anni successivi»
Domenica mattina l’inaugurazione con la Camminata giubilare da Grosotto a Tirano
A otto mesi dalle Olimpiadi invernali, il ministro dello Sport ha visitato i due cantieri olimpici. Sopralluoghi alle piste di freestyle e snowboard - già completate - al parcheggio del Mottolino e al nuovo Ski Stadium di Bormio
Il maltempo ha provocato una serie di colate detritiche che hanno portato alla chiusura della statale 38 nel tratto tra Bagni Vecchi e il bivio per il passo Umbrail. Alcuni veicoli sono rimasti bloccati in galleria, ma sono stati liberati in sicurezza
Nel suo ruolo di Ospedale Olimpico, in raccordo con il Niguarda, ha soddisfatto le aspettative della delegazione americana
Nel discorso d’addio del colonnello Cavallaro, il bilancio di un’attività intensa e strategica: scoperti 68 evasori totali, sequestri per milioni di euro, focus su fondi Pnrr e collaborazione sempre più stretta con Procura europea e Dogane
L’iniziativa proseguirà nel fine settimana anche in Liguria e Sicilia
La notte dello scorso mercoledì 18 giugno sono state uccise quattro pecore
Inaugurato ufficialmente in via Fiera 5, nel cuore di Bormio, il nuovo punto vendita Le Rocce - Carrefour Express, il sesto del gruppo valtellinese
L’edizione limitata, fortemente voluta dall’Amministrazione comunale, per festeggiare l’importante anniversario
La chiesetta, datata 1398, fu realizzata su di una roccia nel reparto di Combo ad opera di Giovanni Ianacini
Alla Casa Benedicta di Santa Caterina Valfurva è iniziata la tre giorni promossa da Azione Cattolica Ambrosiana e ACLI con il patrocinio di Confservizi Lombardia. Al centro dell’iniziativa, riflessioni e confronti sul lavoro povero e sulla necessità di restituirgli dignità
Sarà Livigno, per la prima volta, a ospitare una gara della Coppa del Mondo di sci: il Super G maschile del 27 dicembre 2025. Un passaggio storico reso possibile dalla sinergia con Bormio, impossibilitata a organizzare l’evento a causa dei lavori sulla pista Stelvio