Cronaca / Tirano e Alta valle
Giovedì 27 Novembre 2025
A Livigno oltre 200 persone in marcia
per i diritti dell’infanzia
Un corteo ha attraversato il paese fino al municipio, dove i bambini hanno letto poesie dedicate alla giornata. Presenti anche gli Alpini con le castagne
Livigno
Sventolano la bandiera tricolore e quella dell’Europa a Livigno in mano ai bambini che aprono il corteo verso il municipio. In occasione della «Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza», Livigno ha ospitato un partecipato e sentito “Cammino dei diritti”, un’iniziativa organizzata dagli educatori del Centro di Aggregazione Giovanile “Ciagi Livigno” che ha visto la presenza di oltre 200 bambini, ragazzi, insegnanti, famiglie e cittadini. Il ritrovo si è tenuto nel piazzale del Ciagi-biblioteca di Livigno, dove educatori e volontari hanno accolto i partecipanti introducendo il significato della ricorrenza: ricordare l’importanza dei diritti sanciti dalla Convenzione Onu del 1989 e valorizzare la voce dei bambini e degli adolescenti. Il corteo ha poi attraversato il paese in un cammino condiviso che ha condotto i partecipanti fino al Comune di Livigno.
«Un percorso non casuale – spiega Michele Ricetti, coordinatore del Ciagi – arrivare in Comune significava porre simbolicamente al centro dell’attenzione delle istituzioni i diritti dei più giovani, riconoscendo che essi sono cittadini a pieno titolo e che il Comune dev’essere il cuore pulsante di una comunità garantendo uguaglianza e rispetto per tutti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA