A Morbegno si parla di autodifesa: boom di presenze all’incontro

Grande partecipazione all’evento dedicato allo spray al peperoncino e alla difesa personale, con prove pratiche e consigli legali per le partecipanti.

Morbegno

«La serata è andata molto bene, l’iniziativa infatti è stata molto partecipata per l’interesse sul tema che ha posto il focus sull’autodifesa, soprattutto, ovviamente, quella messa in pratica con lo spray». Così la vicesindaco Anna Gusmeroli sulla serata al museo che il Comune martedì ha dedicato allo “Spray al peperoncino - dalla teoria alla pratica” con Claudio Bonini, istruttore di difesa personale e master di Krav Maga, con esperienza consolidata nella formazione di cittadini e operatori. Sala piena, non solamente di donne, per ascoltarlo e approfondire un tema che incuriosisce, perché anche chi lo porta in borsa lo spray non sa davvero come usarlo e, soprattutto, quando farlo.

«Abbiamo assistito a prove pratiche per capire come deve essere utilizzato, quali acquistare e le regole di ingaggio al fine di non incorrere in problemi sul fronte della legalità, perché non tutti gli spray al peperoncino sono uguali e non tutti i formati possono essere utilizzati – ancora la vicesindaco –. Una serata sicuramente utile, anche se non dovremmo pensare di dover girare con lo spray al peperoncino in tasca, ma prima di tutto dovremmo pensare a un’educazione diversa per quanto riguarda la violenza sulle donne». La proposta infatti è stata pensata in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. «Abbiamo pensato a un modo diverso per vivere la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – termina Gusmeroli –, permettendo loro di partecipare a una serata in cui si è parlato di autodifesa con l’Okinawa karate club Valtellina e Krav Maga Sondrio. Per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della tutela e della prevenzione, sostenendo percorsi formativi che contribuiscano a promuovere una cultura del rispetto, della consapevolezza e della sicurezza personale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA