
Cronaca / Morbegno e bassa valle
Sabato 26 Luglio 2025
Alla scoperta di una farmacia unica
Porte aperte allo storico negozio Mazzocchi di Morbegno
Morbegno
Visita speciale per la rassegna “ Morbegno la sera è viva”. Chi ha partecipato alla visita guidata alla farmacia Mazzocchi ha potuto contare su un cicerone esperto, lo stesso titolare nonché consigliere comunale Cesare Mazzocchi. «Che ci ha portato alla scoperta della farmacia dalle sue più antiche origini fino ai giorni nostri - spiega la vicesindaco Anna Gusmeroli -. Con i suoi collaboratori Andrea e Massimo abbiamo assistito alla creazione dei preparati galenici e scoperto aspetti interessanti delle erbe officinali maggiormente diffuse nel nostro territorio. Un grazie anche a Tiziana per l’allestimento e la regia. Non perdete l’occasione di partecipare al super richiesto bis e visitare un piccolo, ma significativo museo nel cuore della nostra bella città».
L’iniziativa rientrava nelle visite guidate racchiuse nel ciclo “Morbegno la sera è viva” . Un’iniziativa ormai storica , apprezzatissima e oltretutto gratuita della cittadina del Bitto che a ogni stagiona catalizza l’interesse di molti turisti, villeggianti, ma anche di residenti alla scoperta di luoghi e monumenti più o meno conosciuti, e che comunque vale la pena di farsi raccontare come si deve. Il calendario è predisposto dalle Nevi un tempo (gruppo che gravita nella biblioteca civica morbegnese) ed elenca un ampio panorama di proposte che vanno ben oltre la geografia di Morbegno.
I prossimi appuntamenti sono quelli di martedì 29 luglio alle 20.30 con “Preghiere di pietra: la chiesa di San Giuseppe a Morbegno” con Silvana Vaninetti; mercoledì 30 luglio allee20.30 “Preghiere di pietra: la chiesa di Santa Maria delle Grazie a Paniga” con Silvana Vaninetti e giovedì 31 luglio alle 20.30 “Il Beato Andrea da’ Peschiera : voti di peste nella chiesa di Sant’Antonio di Morbegno “ con Piergiovanni Damiani. Per ogni informazione: [email protected]; 0342 610323. s.ghe.
© RIPRODUZIONE RISERVATA