Cinque milioni di euro per il nuovo ponte sull’Adda a Traona

Le risorse si sommano al milione già destinato dalla Provincia per l’opera

Traona

Ponte di Traona: arrivano 5 milioni da Regione Lombardia per il nuovo attraversamento del fiume Adda. Risorse che si aggiungono al milione di euro messo a disposizione dalla Provincia a favore dell’ infrastruttura che vedrà la luce il prossimo anno. Sono stati stanziati ulteriori 5 milioni di euro per finanziare la realizzazione del nuovo ponte di Traona da inserire tra gli interventi prioritari sulla rete viaria regionale, secondo quanto approvato dal consiglio regionale nell’ambito dell’assestamento di bilancio.

«Continua l’attenzione di Regione Lombardia verso la realizzazione di opere infrastrutturali che migliorino la sicurezza sulle strade, l’accessibilità e la vivibilità del territorio lombardo – precisa l’assessore alle Infrastrutture e opere pubbliche Claudia Maria Terzi -. Con questo stanziamento vengono assegnati ulteriori 5 milioni di euro per contribuire alla copertura finanziaria per la realizzazione del nuovo ponte di Traona, la cui progettazione è in capo ad Anas». Già nel 2021 Regione Lombardia aveva destinato 5 milioni di euro del Piano Lombardia per la costruzione di un nuovo attraversamento sostitutivo dell’attuale.

«Si tratta di un’opera importante per la bassa Valtellina – afferma l’assessore regionale -. Una infrastruttura molto attesa dalla popolazione anche per migliorare la viabilità del collegamento allo svincolo della statale 38. Il ponte di Traona, così come la Tangenziale di Sondrio e tutti gli altri cantieri già avviati o in corso di progettazione sono tasselli di un piano più composito di interventi strategici per la Valle, per migliorarne la mobilità e le infrastrutture a beneficio di imprese, residenti e turisti». Il ponte di Traona attuale è il manufatto di attraversamento stradale del fiume Adda costruito nella seconda metà degli anni Cinquanta lungo la strada provinciale “Valeriana Occidentale” che collega la sponda retica ed orobica della bassa Valtellina all’altezza dello svincolo della nuova strada statale 38 a Cosio Valtellino. Oggi Anas ha formalmente trasmesso il progetto definitivo alla Provincia per l’avvio della procedura di verifica di esclusione dalla Via. Soddisfatto per il nuovo stanziamento il sindaco di Traona Maurizio Papini.

«È davvero una buona notizia l’arrivo del progetto definitivo di Anas sulla soluzione condivisa da Provincia e territorio- afferma Papini .- Dai 17 milioni di euro iniziali l’intervento è sceso circa 14 milioni di euro. Ora con l’arrivo di queste nuove risorse è stato definitivamente chiuso il cerchio delle risorse necessari». Sinora c’erano a disposizione 8 milioni di euro (di cui 5 da parte di Regione Lombardia e 3 dalla Provincia), adesso è stata finanziata la parte rimanente, cioè sei milioni di euro (5 milioni dalla Regione e 1 dalla Provincia). Promessa mantenuta dunque da parte di Regione, Provincia e territorio . «Per la Regione ringrazio l’assessore Terzi e l’assessore Massimo Sertori, per la Provincia il presidente Davide Menegola» - ancora Papini, Il progetto aveva subito una battuta d’arresto di circa sette mesi perché in una prima ipotesi progettuale si era paventata la demolizione del ponte esistente, «aspetto che ha visto il territorio contrario. Invece si è poi trovatauna soluzione condivisa affinché il ponte esistente resti per una viabilità lenta, ciclopedonale, di collegamento del sentiero Valtellina».

© RIPRODUZIONE RISERVATA