
Cronaca / Morbegno e bassa valle
Venerdì 08 Agosto 2025
Morbegno: la morte di Ilaria Dentella in Messico resta senza risposte
A una settimana dal ritrovamento senza vita di Ilaria Dentella, 47enne originaria di Morbegno, la sua scomparsa e morte restano avvolte nel mistero. Emergono accuse di frodi legate alla vendita di tour mai realizzati, segnalazioni emerse sui social e su Tripadvisor
Morbegno
Avere feedback sul caso di Ilaria Dentella, la 47enne di Morbegno, di cui la Procura generale di Quintana Roo, stato del Messico, ha confermato il ritrovamento priva di vita il 1° agosto scorso, è molto difficile.
Dal Messico, dove era giunta vent’anni fa senza più fare rientro in Valtellina, non filtra alcuna notizia, ma anche a Morbegno poco si sa della fase messicana di Ilaria. Una giovane brillante, piena di vita e di energia, talmente tanta da farle passare anche qualche guaio in gioventù, quando si era assicurata una condanna a un anno e tre mesi di reclusione (pena condonata per indulto) per aver rubato un portafogli lasciato incustodito sul frigorifero dei gelati di un bar di Dubino ed aver prelevato alcune centinaia di euro con le carte Bancoposta custodite al suo interno.
Dopo questo episodio, Dentella ha deciso di lasciare la Valtellina e provare a ricostruirsi una vita altrove, puntando sulla sua creatività e buona volontà. E in parte ci era pure riuscita.
In Messico si era stabilita a Solidaridad, nello stato di Quintana Roo, e nei pressi di Playa del Carmen, dove lavorava nel turismo fornendo pacchetti vacanza. Aveva aperto anche una propria attività, “Ilary Tours”, ma anche in questo settore qualcosa non deve aver funzionato al cento per cento.
Almeno stando a quanto riporta la stampa messicana Quintana Roo Ora, che dà conto di una denuncia pubblicata su Facebook, sul gruppo “Agenzie di viaggio affidabili 2025 e segnalazioni di frodi”, in cui una persona, tale Denisse Sanchez, accusa Dentella di aver venduto tour mai realizzati.
L’accusa è giunta attraverso un post che includeva immagini di un cartellino identificativo di Dentella quale operatrice turistica, allegando anche una ricevuta di pagamento relativa a “Casa Tortuga” e citando pure un’altra denuncia effettuata in precedenza su Tripadvisor, nel luglio del 2019, da un cittadino italiano.
Difficile però dire se queste segnalazioni abbiano un reale fondamento e un qualche nesso con la scomparsa e la morte. La ricevuta di pagamento postata da Denisse Sanchez non fornisce molti elementi di prova di un’eventuale truffa. Non indica alcuna cifra ed è datata 23 gennaio 2025, giorno esatto in cui è stata presentata la formale denuncia di scomparsa di Ilaria, che mancava all’appello dal 21 gennaio. Appare insolito che la fattura sia datata proprio in quel preciso giorno, così come fa strano che esistano molteplici profili di Denisse Sanchez, molti anche chiusi al pubblico.
Un mistero, in pratica, la scomparsa e la morte di questa donna, madre di due figli nati in Messico, che certamente chiederanno conto di quanto accadutole. A Morbegno, per quanto potuto apprendere, vive solo l’anziana madre in condizioni di salute fragili.
© RIPRODUZIONE RISERVATA