Cronaca / Morbegno e bassa valle
Lunedì 17 Novembre 2025
Nuova tangenzialina: Buglio e Ardenno ora sono più vicine.
Inaugurazione Presenti le autorità per taglio del nastro e benedizione I sindaci Bonat e Azzalini: stretta di mano a metà strada. «Il collegamento è diventato realtà»
Buglio in Monte
Si accorciano le distanze tra Ardenno e Buglio in Monte grazie alla nuova tangenzialina che collega i due centri abitati della bassa Valtellina. Dalle due di ieri pomeriggio il nuovo tratto stradale, del quale si cui si sente parlare ormai da un ventennio, è stato aperto alle automobili.
«Ora i cittadini hanno un tragitto più sicuro anche in caso di emergenze»
Sotto la pioggia
Prima, in tarda mattinata, si è tenuta l’inaugurazione ufficiale del tracciato alla presenza dei sindaci di Ardenno, Laura Bonat, e di Buglio in Monte, Cristian Azzalini, che per l’occasione si sono scambiati un abbraccio a metà strada a simboleggiare la raggiunta vicinanza anche viabilistica.
Presenti anche dell’assessore regionale alla Montagna Massimo Sertori, il presidente della Provincia Davide Menegola, il presidente della Comunità montana Maurizio Papini, il presidente del Bim Luca della Bitta, amministratori locali, don Eugenio Sertorelli e i cittadini, la musica della giornata è stata garantita dalle bande dei due paesi. Tutti al riparo di ombrelli e gazebo per il battesimo sotto la pioggia della nuova strada. Soddisfazione da parte delle amministrazioni comunali
Opera attesa
«Siamo riusciti finalmente a terminare quest’opera tanto attesa e oggi portata a termine dopo i passaggi fatti anche dalle precedenti amministrazioni – le parole di Azzalini – e oggi è stata inaugurata, nonostante il tempo non sia stato dalla nostra parte. Il tracciato permetterà ai nostri cittadini di Buglio di viaggiare in sicurezza e con maggiore velocità e soprattutto si tratta di una via di fuga ulteriore: prima potevamo contare su un’unica strada e, come ricordiamo da quanto è successo in anni precedenti in occasione di frane e smottamenti, il paese per forza di cose restava isolato in caso di pericoli. Questa ulteriore tangenzialina invece ci permetterà di raggiungere Buglio senza rischiare di restare isolati».
(Foto di Sabrina Ghelfi)
Gli ha fatto eco al collega Bonat: «Per noi l’importanza del tratto viario è relativa rispetto a Buglio - ha rimarcato Bonat – ma è innegabile la soddisfazione di essere riusciti ad arrivare dopo tanto tempo alla conclusione di un’opera che rinsalda i rapporti fra le nostre due realtà attraverso l’agevolazione dei collegamenti tra due comunità che sono sempre state vicine. Ritornando fra l’altro sui passi di un sentiero storico che è quello della memoria, che ha sempre collegato Ardenno, per questo quindi anche per noi si tratta di un’opera fondamentale».
Il percorso a piedi
Il momento istituzionale è stato condiviso percorrendo prima a piedi, oppure scortati dai mezzi della protezione civile che ha garantito uno scrupoloso servizio d’ordine sul tracciato che dal Comune di Ardenno, procedendo sulla provinciale Valeriana, porta a Buglio in monte, mettendo così a disposizione un collegamento alternativo rispetto alla strada provinciale già esistente che da Villapinta (la frazione confinante con Ardenno) conduce al centro abitato di Buglio in monte.
Dopo il taglio del nastro la cerimonia si è trasformata in un momento di festa e condivisione per «celebrare insieme un progetto che rafforza il legame tra le due comunità»
© RIPRODUZIONE RISERVATA