Overbooking sul trenino rosso del Bernina: problema verso la soluzione
Si stanno evadendo le prenotazioni arretrate, rimaste bloccate durante il Covid
Si stanno evadendo le prenotazioni arretrate, rimaste bloccate durante il Covid
«L’ho detto più volte, ma lo ripeto: il trenino rosso, da quando è diventato Patrimonio dell’Umanità Unesco, è il secondo miracolo per Tirano, dopo l’Apparizione della Madonna 520 anni fa». Lo afferma il direttore del consorzio turistico Media Valtellina, Gigi …
AAA segretario comunale cercasi disperatamente. È il sindaco di Ponte in Valtellina, Franco Biscotti, a spiegare una criticità, purtroppo comune anche ad altri enti pubblici: quella della carenza di questa figura fondamentale per l’operatività di un’amministrazione comunale. Nel caso di …
E’ quanto deciso dopo il sopralluogo nel punto in cui sabato è franato il versante, costringendo alla chiusura dell’arteria che collega la frazione di Tresenda con Teglio. Confermata per motivi di sicurezza l’ordinanza di evacuazione di due fabbricati
Altro che normale servizio di prestito e consultazioni libri, che è comunque importantissimo e fondamentale per il nutrimento di una comunità. Sprizza di proposte da tutti i pori la biblioteca civica Arcari di Tirano che offre ogni anno vasto programma …
«Un altro tassello importante si aggiunge alla nostra associazione». Con queste parole Ivan Piani dell’associazione cinofila Amici di Ciro, tramite il suo profilo Facebook, definisce la cerimonia che si è svolta lo scorso fine settimana quando, sotto una pioggia battente, …
Una delle prime prove è stata la “Camminata tra le contrade”
Se la Ferrovia retica genera ogni anno in tutta la Svizzera un valore aggiunto di 860 milioni di franchi, di cui 446 milioni nei Grigioni, a Tirano – anche e soprattutto grazie al trenino rosso – sono in media 10mila …
La Ferrovia retica genera ogni anno in tutta la Svizzera un valore aggiunto di 860 milioni di franchi, di cui 446 milioni nei Grigioni. E nell’analisi non sono state prese in considerazione le spese degli ospiti che viaggiano con il trenino rosso nelle destinazioni turistiche, fra cui Tirano che vive anche del traino del trenino rosso
«Ciao Francy, ciao stellina». Proprio così stellina. Come quel ruolo nella recita di Natale che Francesca Rossi aveva interpretato da piccolina e che ora il cugino, don Michele Pitino, ha ricordato nel salutare, alla fine dell’omelia, la cugina tragicamente scomparsa …
Una lettera congiunta al ministero dell’Ambiente e sicurezza energetica e al ministero dell’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste per chiedere l’apertura di un tavolo urgente di confronto tecnico sul tema della certificazione di sostenibilità delle filiere della biomassa solida per valorizzazione …
Migliaia di persone – difficile calcolarle con precisione – alla 34esima edizione della Sagra della mela e dell’uva il cui clou si è tenuto nel week end appena trascorso a Villa di Tirano per organizzazione dell’inossidabile Pro loco e dei …
Oggi e domani Il borgo scelto per la manifestazione autunnale volta a riscoprire i luoghi poco valorizzati. Saranno aperti al pubblico gioielli solitamente non disponibili: chiese, musei, mulini e la centrale elettrica
Si è fatto un gran parlare in questi ultimi giorni della tangenziale di Tirano per via del contrasto fra maggioranza e minoranza consiliare a Tirano su progetto e procedure, ma a che punto sono i lavori e tutto l’iter collegato …
Otto le discipline proposte ai bambini
Da lunedì 7 ottobre i cittadini rimasti senza medico di base potranno fare una nuova iscrizione. Il dottor Del Marco infatti si dividerà fra gli ambulatori di Bianzone e di Teglio
Piano dei servizi in ambito scolastico da 336mila euro a Piateda. Una cifra che sottolinea l’attenzione dell’amministrazione comunale nei confronti della popolazione studentesca e che ha trovato il favore anche della minoranza tanto che il documento è stato approvato all’unanimità. …
Di Gangi ha diretto palazzo Besta per tre anni ottenendo importanti risultati: triplicati i visitatori e promosse iniziative culturali di rilievo. «Un’esperienza straordinariamente intensa, sia a livello professionale che umano»
Neo assessore ai Lavori pubblici del Comune di Tirano, Simon Pietro Angelone, come un fiume in piena per le scelte e le modalità operative del progetto della tangenziale di Tirano. L’occasione è stata il consiglio comunale quando, nel fare il …
Loading...