Piateda, riapre il 30 settembre l’ostello Guicciardi
Una struttura, dotata di 11 camere e 24 posti letto
Una struttura, dotata di 11 camere e 24 posti letto
Ritratti In mostra a Poggiridenti gli scatti di Chiara Salomoni, specializzata nella fotografia subacquea. Lavora alle Hawaii per una compagnia che organizza immersioni protette, ma lei sta vicino ai pescecani
«Continuiamo a dire che non vogliamo un altro ’87 con la situazione che si può ben vedere nella fotografia di quella terribile estate. E quando si verificano calamità come quella dei giorni scorsi in Romagna, abbiamo paura». Parla Renato Cardettini …
Teglio «Sarà la volta buona? Avranno finalmente capito? Lo speriamo vivamente, perché dopo sette anni, sì sette anni, forse con un poco di buon senso si può migliorare e mettere in sicurezza chi deve svoltare sulla via per Carona». Così …
I progetti vincitori del “Design Sprint 4Planet festival”, primo design hackathon in provincia che si è tenuto sabato e domenica alla centrale idroelettrica Mallero di Enel Green Power ad Arquino (Sondrio) e nel suo teatro Spazio Centrale, per iniziativa di Studio Shift di Morbegno
Il Comune di Sondrio ha presentato il progetto “Dida assistente digitale”. Tra le funzionalità dell’applicazione figurano il riconoscimento delle targhette informative tramite la telecamera dei dispositivi, le traduzioni multilingue, gli audio esplicativi e la personalizzazione dei contenuti
«L’umanità violata non è solo quella di chi muore sotto le bombe e dei carnefici, è la nostra anche, di noi comunità internazionale indifferente al sovvertimento radicale dei presupposti della civiltà, fondamentalmente al diritto umanitario e all’universalismo». Spiega con queste …
«Buongiorno signora. Siamo i Carabinieri. Suo figlio ha avuto un incidente e ha investito una bambina. Ora lo stiamo trattenendo, ma se vuole che lo liberiamo abbiamo bisogno che paghi la cauzione». «Ma io non ho soldi qui con me. …
Il Comune di Ponte è il primo Comune della provincia di Sondrio entrato a far parte della Rete dei Comuni sostenibili, l’associazione nazionale più grande in Europa di Comuni, Province, città metropolitane e Regioni che si dedicano allo sviluppo sostenibile …
La struttura sorge a 2.427 metri di quota, dove c’era l’ex ricovero del Regio genio militare
Teglio Una nuova campagna di scavi attorno al castello riporta alla luce le vestigia dell’antico borgo Trovate una spilla a decorazione smaltata e alcune sepolture altomedievali che dovranno essere datate
Il nuovo ambulatorio nell’ex sede della cooperativa sociale dei lavoratori è pronto da due anni, ma resta vuoto. Preoccupato il sindaco Sertorio: «Il problema è legato all’assenza di medici»
Atteso già prima dell’estate l’avvio dei lavori di recupero dell’area con la realizzazione di un campetto giochi fra l’indirizzo professionale Ipia del Pinchetti e la nuova palestra e di un parcheggio pubblico
Il Comune di Aprica rinuncia al finanziamento del Pnrr di 380mila euro, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation Eu – che sarebbe servito per costruire una mensa nel plesso scolastico della località. Detta così, come si legge nella delibera di …
È stato un «animatore» Claudio Franchetti, cioè una persona che «ha messo l’anima» in quello che faceva. Fra le tante belle parole che il parroco di Ponte in Valtellina, don Mariano Margnelli, ha utilizzato per descrivere il presidente della biblioteca …
La scelta di pedonalizzare i centri storici è, forse, una delle più coraggiose che le amministrazioni devono prendere perché spesso accompagnate dalle resistenze degli operatori economici. Ebbene anche per piazza Basilica a Madonna di Tirano, dove è partita in via …
La collocazione è ottima, a detta di chi pratica parapendio. Un pendio per l’appunto con la giusta discesa per prendere la rincorsa e poi librarsi nel cielo, oltrepassare un dosso e poi da lì davvero rendersi conto di quanto si …
Da Sondrio a Tirano, dalla Valposchiavo fino all’Alta Valle arrivano le testimonianze di stima e affetto nel ricordo di Claudio Franchetti spirato nella notte fra venerdì e sabato nella sua Ponte in Valtellina dove era presidente della biblioteca comunale “Libero …
La carenza dei medici di base di Tirano finisce sui banchi del consiglio comunale con la richiesta di attenzione da parte della minoranza guidata da Marco Agutoli che ha presentato un’interpellanza al sindaco. Un documento scaturito dai recenti avvenimenti riguardanti …
«Come farà Ponte in Valtellina ora senza di lui?». Si capisce da questa domanda, che per tutta la giornata di sabato si è sentita rincorrere nel borgo pontasco, quanto Claudio Franchetti fosse per la sua Ponte. Un fulmine a ciel …
Loading...