Villa di Tirano: Happy Planet, centro estivo da record
Cinque settimane di attività per i giovani residenti e non, con laboratori, gite e la possibilità di fare gli animatori per i più grandi
Cinque settimane di attività per i giovani residenti e non, con laboratori, gite e la possibilità di fare gli animatori per i più grandi
Grazie all’Università di Bergamo e al progetto interreg Archeo Alps si studiano i resti di piante e animali per capire cosa si mangiava
Gli scavi nell’area del Calvario svelano le fasi di vita del sito fortificato. Ritrovato un muro con arcate cieche di epoca antecedente al Medioevo.
L’evento ha visto protagonista la favola di Quirina e l’importanza dell’orto, tra echi di Boccaccio e Voltaire, e l’elogio della montagna.
L’obiettivo è favorire le attività commerciali e restituire alla città uno spazio moderno. Sarà consentito l’accesso alla piazza solo agli autorizzati.
In provincia di Sondrio è tempo di raccolta. Coldiretti e Federforeste hanno stilato un vademecum per garantire sicurezza e rispetto delle normative locali.
Domenica i negozi esporranno i prodotti all’esterno. Coinvolti i locali pubblici con i tradizionali chisciöi e previsti spettacoli musicali.
Il presidente Fontana al Meeting di Rimini ha parlato degli investimenti in vista dei Giochi invernali del 2026 e della sicurezza nei cantieri
La struttura sarà improntata sul metodo Montessori e sull’outdoor education
L’assessore Damiani esprime soddisfazione per i dati regionali. Bene anche gli eventi sportivi tra giugno e luglio. Iniziative fino a fine mese.
Prosegue la protesta dei residenti contro il nuovo impianto che dovrebbe sorgere a Cà Formolli
Il Comune conferma per l’anno educativo 2025-2026 la compartecipazione alle rette del nido “Giardino d’infanzia” e mette a disposizione otto posti convenzionati per i residenti
La società Canoel Italia ha manifestato interesse per l'attività di ricerca mineraria di uranio: la valle ospita il più grande giacimento in Italia. Ma a Piateda è subito polemica
L’amministrazione comunale punta a fare dell’evento un appuntamento fisso. Riflessioni sul futuro dell’alpe, nel rispetto dell’ambiente e della biodiversità.
Il Comune investe oltre due milioni di euro per la viabilità e più di mezzo milione per le scuole. Previsti anche stanziamenti per il parco giochi e l’acquisto di aree comunali
Per la famiglia israeliana quella bandiera affissa è simbolo di terrorismo e un messaggio ostile. L’artista ha rivendicato un gesto di solidarietà verso i bambini vittime della strage in corso
Il Comune attiva un presidio per agosto, con tariffe differenziate. L’iniziativa nasce per rispondere alla carenza di medici di base e per i turisti
L’amministrazione accelera per completare l’opera entro il 2026, con un tracciato modificato e nuove aree attrezzate per ciclisti e pedoni.
Questa sera l’assemblea nella palestra per discutere sul blocco alla realizzazione del ripetitore. Il sindaco Piasini: «Contiamo di arrivare a raccogliere mille firme»
Un progetto da oltre 8 milioni di euro, finanziato da Rfi, Regione Lombardia e Provincia di Sondrio, porterà alla soppressione di diverse infrastrutture
Loading...