A Tirano apre lo “Sportello del cittadino”
Un punto di ascolto e supporto per i cittadini all’interno del Comune. Raccoglierà segnalazioni e richieste di intervento, offrendo un canale dedicato a chi non utilizza il sito o l’App comunale
Un punto di ascolto e supporto per i cittadini all’interno del Comune. Raccoglierà segnalazioni e richieste di intervento, offrendo un canale dedicato a chi non utilizza il sito o l’App comunale
Una vera e propria onda festosa, accogliente, piena di messaggi positivi quella che, domenica pomeriggio, si è riversata sulle strade di Biella, dove si è tenuta la 96esima Adunata nazionale degli alpini. E, anche questa volta, nella cittadina piemontese non …
«Abbiamo predisposto il progetto che interessa la Valle dei vitellini, la roggia di Sant’Abbondio, la parte terminale roggia di Ca Masotti e il consolidamento di alcuni tratti della strada per Boirolo», spiega il sindaco Fernando Baruffi
Il titolare dell’Economia e delle Finanze ospite a Tirano all’incontro “Olimpiadi, quali opportunità per la provincia di Sondrio?”, promosso dalla Provincia di Sondrio per parlare dell’appuntamento che sarà una «grande festa con tante bandiere e tante lingue»
Lungo l’elenco esposto dall’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Tirano, Simon Pietro Angelone, delle opere pubbliche che l’amministrazione comunale ha realizzato o avviato a quasi un anno dal suo insediamento. L’occasione per fare una carrellata sull’operato è venuta in …
La minoranza accusa l’amministrazione aver «cancellato» l’iniziativa “Seminare parole” mentre la giunta afferma di averla solo «riformulata»
La risposta della presidente Giordana Caelli: «Non accettiamo lezioni da chi, dall’inizio del mandato, diserta le assemblee e non apporta alcun contributo di idee e proposte»
Legambiente ha assegnato le Bandiere verdi 2025: 19 in tutto, tre alla Lombardia di cui due valtellinesi. Una è stata assegnata a Studio Shift di Morbegno e ad un all’azienda agricola Mazzucchelli di Teglio
Forse non sono in molti a conoscere l’opera della pittrice olandese Judith Leyster (1609–1660) “Il bambino che suona il flauto”. Eppure quella giovane figura, che da tre anni campeggia sui manifesti affissi a Tirano a fine aprile, è ormai diventata …
«La miglior stagione degli ultimi venti anni. L’intero comprensorio ha registrato un aumento del 3 per cento dei primi ingressi ed anche un aumento di fatturato». Esulta il presidente di Sita, la società che gestisce le ski-aree di Palabione e …
Giochi di una volta, filastrocche e conte saranno proposti domenica 4 maggio a “Ponte in fiore” fra viuzze e corti del borgo di Ponte in Valtellina
Il sindaco e la giunta del Comune di Tirano si impegnano, «non appena conclusa la comparazione tra le candidature», ad intitolare a Ivan Missarelli una palestra o una struttura sportiva nel comune quale atto di gratitudine e di memoria per …
Di tratta della somma dei crediti non versati per la sorgente Ciocca e per le soste a pagamento
I Lions club della provincia di Sondrio organizzano ogni anno, accanto alle attività di volontariato proprie di ogni club, un service comune che riunisce i club della zona: un progetto educativo complessivo che punta alla promozione dell’affettività, all’educazione verso una …
Curiosa scelta per le indicazioni di shopping a Tirano sulla guida della Lonely Planet dedicata alla Lombardia: pane e libri. Il pane dello storico panificio Della Pona e i libri della libreria sociale Tiralistori
Il consiglio comunale di Poggiridenti, con un’astensione (quella del capogruppo di minoranza, Iolanda Pizzatti Sertorelli), ha approvato di conferire la cittadinanza onoraria a Franca Prandi, già docente di Lettere e presidente dell’Associazione San Fedele. La richiesta al Comune è arrivata …
«Care visitatrici e cari visitatori, purtroppo la chiusura di palazzo Besta si prolungherà fino a martedì 22 aprile compreso». È con queste poche parole che la Direzione regionale musei Lombardia, tramite la pagina Facebook del palazzo, comunica che il museo …
«Le cose d’ogni giorno raccontano segreti a chi le sa guardare ed ascoltare», inizia così la famosa poesia di Gianni Rodari prima del famoso ritornello «per fare un tavolo ci vuole il legno». E potremmo simpaticamente mutuare queste parole preziose …
«Abbiamo pensato di acquistare una panchina all’anno e di collegarla ad un tema specifico – spiega Laura Alberti della Pro loco -. L’anno scorso abbiamo iniziato con la panchina gialla legata all’endometriosi, quest’anno quella rossa, la prossima sarà la panchina lilla che rimanda sia alla gentilezza sia alla sensibilizzazione sui disturbi alimentari»
Si chiamano senior Coldiretti o, più comunemente, pensionati Coldiretti, ma la verità è che continuano tutti a lavorare. Perché chi lavora la terra lo fa per passione e, neppure invecchiando o raggiungendo la quiescenza, riesce a staccarsene. È questo il …
Loading...