Gli alpini di Tirano ricordano la battaglia di Arnautowo
«Non è stato solo uno scontro, ma un esempio di dedizione, coraggio e amore per la Patria»
«Non è stato solo uno scontro, ma un esempio di dedizione, coraggio e amore per la Patria»
Nuovo volto alla guida dell’istituto comprensivo di Teglio: è Mara Sardella, nata e cresciuta nelle Marche ma dal 2001 in Valtellina, la nuova dirigente scolastica dell’istituto che conta più di 800 alunni e riunisce quatto scuole dell’infanzia (Morelli di Teglio, …
La tangenziale di Tirano torna al centro del consiglio comunale di Tirano e della discussione fra maggioranza e minoranza con l’interrogazione che il capogruppo, Sonia Bombardieri, ex vicesindaco, ha presentato per chiedere se l’amministrazione comunale abbia portato avanti il lavoro …
La 22enne ha aperto con successo la casa vacanza “Le rondini” e ha ideato un “libro di benvenuto” molto apprezzato dai visitatori con i consigli per scoprire Tirano e la Valle, fermandosi sul territorio più di una giornata
La rappresentante del governo ospite d’onore al ristorante San Pietro dove si è tenuta la cena benefica dell’Accademia del pizzocchero di Teglio. Insieme a lei, come testimonial nello sport e nella vita, l’atleta paralimpico valtellinese Martino Pini
La proposta: mondi diversi si fondono per creare un unico microcosmo, così appare il comune della vicina Svizzera. Storie di casa” il percorso realizzato da Archivi fotografici Valposchiavo in collaborazione con Valposchiavo Turismo. Si tratta di un percorso che ognuno può fare, quando e come vuole, per le vie di Poschiavo, alla scoperta di storie di vita dei tempi passati legate all’emigrazion…
Biblioteca di Sondrio piena come poche volte per la presentazione del nuovo libro di Valentina Mastroianni dedicato alla storia del figlio Cesare, affetto da un tumore cerebrale, e della sua famiglia. L’abbiamo intervistata
Quasi una tradizione la visita alla più longeva del paese che abita a Sant’Antonio. Accudita dalla figlia, sono andati ancora a trovarla il sindaco e il parroco
L’area di 16mila metri quadrati verrà riqualificata in vista dell’appuntamento olimpico del 2026. La giunta comunale ha approvato, infatti, il protocollo di intesa fra la Provincia di Sondrio e il Comune per l’acquisizione
Il direttore del consorzio turistico Media Valtellina: «Non ne sapevo nulla, è giusto che ognuno disponga come ritiene delle proprie cose, ma stiamo parlando di un palazzo di tale importanza che rischia di rimanere chiuso. Non penso che qualcuno lo acquisti per le visite guidate. E, per noi operatori del turismo e per il turismo tiranese, palazzo Salis è veramente importante»
Mai abbassare la guardia in montagna, essere sempre preparati e informati. È quanto hanno imparato i partecipanti a “Tei ski alp”, la giornata di sensibilizzazione per scialpinisti e amanti dello sport sulla neve che si è tenuta a Prato Valentino. …
Lo spettacolo Il primo appuntamento del 2025 è in programma per mercoledì prossimo. Un adattamento della commedia Sentimental di Cesc Gay: sul palco anche Amanda Sandrelli
La chiusura è prevista da lunedì 20 gennaio a venerdì 28 febbraio per consentire l’effettuazione di lavori di miglioramento delle condizioni di sicurezza e di transitabilità
Resta inoltre gratuito per i cittadini l’utilizzo dei due fontanelli presenti in paese per tutto il 2025
Quando è entrata nel cimitero di Cologna, frazione di Tirano, Elena Panizza è rimasta senza fiato, colta da un tale sconforto per la violazione profonda e insensata della tomba del padre e di altri defunti che lì riposano, che, forse, …
36 le Natività allestite in paese in modo originale e con diversi materiali. Una mappa consente ai visitatori di non perdersene neanche uno
Della Cuna: «Il brand Mortirolo va oltre il Comune di Mazzo, addirittura va oltre il mandamento di Tirano. Quindi convocheremo un tavolo fra Cm, Comune, Provincia, Regione, associazioni rappresentative dei ciclisti, consorzio turistico, Apf Valtellina»
È stata infatti prorogata in via sperimentale fino a domenica 28 dicembre
L’incontro Micheli è da poco tornata in Italia: il 26 dicembre sarà nel suo paese per presentare “Sister island” . Un progetto solidale che, dal 2014 a oggi, ha già cambiato la vita di centinaia e centinaia di bambini africani
Lo stabile parrocchiale verrà ristrutturato. L’acquisizione tramite cessione gratuita: la Curia di Como ha già detto di sì
Loading...