A2A investe in Valtellina: crescita e sostenibilità
Presentato a Sondrio il decimo Bilancio di sostenibilità territoriale: 107 milioni generati per il territorio, quasi 12 milioni investiti e +45% di energia rinnovabile prodotta
Presentato a Sondrio il decimo Bilancio di sostenibilità territoriale: 107 milioni generati per il territorio, quasi 12 milioni investiti e +45% di energia rinnovabile prodotta
La nota congiunturale della Camera di Commercio delinea un quadro a due velocità
Iniziativa di una mediatrice ucraina per ricreare un senso di comunità tra i connazionali e ringraziare la generosità valtellinese. L’evento si terrà domenica alla Garberia.
Tavola rotonda a Sondrio su legacy olimpica e crescita del territorio. Forte interesse globale per i Giochi, sostenibilità e impatto sull’economia locale.
L’amministrazione ha investito per rifare il manto erboso, dotandolo di irrigazione, e per nuovi giochi e tettoie.
Una statua lignea dorata di circa cinquanta centimetri ha destato sorpresa tra i cittadini. Si ipotizza possa trattarsi di un angelo protettore legato al culto buddista.
La Regione Lombardia ha stanziato quasi mezzo milione di euro per progetti di sviluppo rurale che coinvolgono le filiere locali e l’innovazione digitale.
La tre giorni organizzata dal Consorzio di tutela ha attirato visitatori anche dall’estero, con un focus su paesaggio e comunità locale.
Dal 12 al 14 settembre la Club House del Rugby Sondrio ospita una festa di sport, musica e socialità aperta a tutti, con 15 discipline da provare anche per persone con disabilità
L’amministrazione punta sul servizio di noleggio con conducente . Nel nuovo regolamento, la conoscenza base dell’inglese
La prima edizione dell’evento diffuso organizzato dal Consorzio di tutela vini, da sabato 6 a lunedì 8 settembre, mira a rafforzare il legame tra produttori e appassionati
Rinnovato fino al 2029: più tutele, welfare e nuovo elemento retributivo “Lombardia”. Soddisfazione anche in Valtellina, dove il settore conta centinaia di addetti
Iniziata la demolizione del vecchio palazzetto a piazzale Merizzi, chiuso per problemi strutturali. L’area sarà riqualificata con un nuovo centro per la ginnastica artistica
Anche Sondrio si unisce idealmente alla spedizione marittima che mira a rompere il blocco e consegnare aiuti umanitari al popolo palestinese. L’iniziativa promossa da varie associazioni.
L’analisi della Cgia di Mestre evidenzia che nel prossimo quinquennio usciranno dal mercato 1,6 milioni di dipendenti privati, 768mila pubblici e 665mila autonomi. Un tema che riguarda da vicino anche la Valtellina.
Spot, influencer e media tradizionali per una strategia coordinata che punta a raggiungere diversi target e valorizzare l’offerta in vista dei Giochi Olimpici Invernali.
L’iniziativa di una volontaria che sensibilizza a portare a casa i propri rifiuti
I dati del Consorzio turistico di Sondrio e Valmalenco confermano il trend positivo del 2024. Turisti attratti da relax, natura e refrigerio dall’afa
Rfi ha comunicato al Comune la fine dei lavori di sostituzione del ponte sul Mallero. L’area tornerà fruibile, resta da decidere il futuro del vecchio ponte
In un anno formati 219 lavoratori, tra Lecco e Sondrio, grazie alla misura regionale che punta a colmare il divario tra competenze richieste e disponibili
Loading...