Maturazione delle uve in leggero ritardo rispetto alle ultime annate in Valtellina
La stagione è comunque in linea con la media decennale. L’analisi emerge dai campionamenti realizzati dalla Fondazione Fojanini
La stagione è comunque in linea con la media decennale. L’analisi emerge dai campionamenti realizzati dalla Fondazione Fojanini
Alla scoperta del territorio pedalando. Dopo l’edizione zero dello scorso anno, questo fine settimana va in scena la prima edizione aperta al pubblico di Gravellina, l’evento per gli appassionati di ciclismo su sterrato con l’ambizione di diventare per i fan …
C’è anche il Consorzio di tutela bresaola della Valtellina al G7 di Ortigia con un palinsesto di appuntamenti, degustazioni e masterclass a favore delle delegazioni e del pubblico presente. La partecipazione del Consorzio è articolata su diversi livelli e si …
Francesco Caiazza ha passato il testimone di Segretario Generale della categoria territoriale, ruolo ricoperto dal 2017. Insieme a Roberto Tosi, elette Manuela Bresciani e Cristina Savoia come componenti della nuova Segreteria
Tre nuovi apparecchi di videosorveglianza a controllo delle piazze. I più attenti avevano già notato la telecamera bianca spuntare dal terrazzo dell’ufficio del sindaco a palazzo pretorio, proprio sotto il davanzale fiorito, e ora arriva dall’amministrazione comunale la conferma del …
Energia gratuita, centoventimila euro in più per alleggerire le bollette dei centri di accoglienza assistenziali. Raccolte a luglio le dichiarazioni da parte delle strutture convenzionate nel 2022 presenti in provincia di Sondrio, sono stati definiti nei giorni scorsi da palazzo …
Quasi seicentomila euro di multe da gennaio a luglio, in linea con l’andamento del primo trimestre quando il totale ammontava a poco più di 230mila euro. Sono i dati delle sanzioni elevate in città dai vigili per le violazioni al …
Duecentonovantadue famiglie aiutate per l’acquisto di materiale scolastico, il 70% in più dell’anno scorso quando erano state 16 e tre mandamenti interessati - Tirano, Sondrio e Morbegno - con l’obiettivo di raggiungere tutta la provincia. Si moltiplicano i “Gesti positivi”, …
Quindici le iniziative finanziate per un investimento complessivo di quasi 73 milioni di euro
Bilancio negativo in molte città d’Italia, in provincia di Sondrio i saldi estivi hanno in qualche modo salvato una stagione non proprio brillante che altrimenti sarebbe stata disastrosa. L’incertezza del meteo che ha caratterizzato tutto giugno, oltre ad aver rallentato …
A Triasso è consigliato che i galli non cantino volendo evitare di trovarsi a tu per tu con i vigili urbani, a Colda i cavalli - o meglio gli equini nella loro accezione familiare più ampia - non possono passeggiare. …
L’importo medio lordo mensile degli assegni è di 897 euro
Capolista è Stefania Stoppani, sindaco di Tirano. Cinque in tutto i candidati consiglieri
Prendono la cassaforte da trecento chili, le chiavi del furgone su cui caricarla, ma i rumori li tradiscono e devono darsi alla fuga. E’ tornata nuovamente in azione la banda dei ladri di albergo. Dopo i furti tentati e riusciti …
I quattro diversi profili previsti sono: Tecnico superiore specializzato nell’innovazione della filiera agroalimentare; Tecnico superiore enogastronomico specializzato nelle filiere lattiero casearie, vitivinicole e distributive; Tecnico superiore specializzato nella valorizzazione culturale enogastronomica e sostenibile del territorio; Tecnico superiore per la trasformazione e lo sviluppo di pr…
Via libera al finanziamento Pnrr, con i fondi dell’Aqst a fare da garanzia. Un incontro molto partecipato con attimi di tensione e l’ok finale di tutti i partecipanti ad eccezione di Grosotto
Niente munizioni al piombo nelle aree Natura e stop alla caccia nei valichi di montagna a tutela provvisoria. Ci sono anche i divieti insieme alle date e agli orari, alle modalità e al numero massimo di doppiette ammissibili complessivamente in …
Si chiude così, dopo 32 anni, la storia dell’insediamento produttivo dell’azienda termomeccanica dell’area industriale di Morbegno, dal 2020 di proprietà della multinazionale Carrier corporation, che negli anni Novanta impiegava più di 500 lavoratori. Adesso quelli interessati dalla chiusura sono 59. Niente da fare per la possibile reindustrializzazione
Sarà, come sempre, l’andamento meteo del primo mese d’autunno, in particolare le escursioni termiche, a determinare la maturazione delle uve del Nebbiolo-Chiavennasca in un’annata che fin qui è stata del tutto particolare: molto piovosa fino a giugno e poi più secca, a tratti vicina al 2022
Vendemmia 2024, occhi puntati su settembre. Sarà, come sempre, l’andamento meteo del primo mese d’autunno, in particolare le escursioni termiche, a determinare la maturazione delle uve del Nebbiolo-Chiavennasca in un’annata che fin qui è stata del tutto particolare: molto piovosa …
Loading...