Mercato del lavoro Più orientamento contro il mismatch
Formazione A dicembre torna il Salone a Morbegno In crescita la difficoltà di reperimento del personale
Formazione A dicembre torna il Salone a Morbegno In crescita la difficoltà di reperimento del personale
Il presidente Campanari in vista dell’assemblea che si svolgerà venerdì prossimo a Lariofiere insieme a Confindustria Como: «La richiesta di coinvolgimento che abbiamo garbatamente avanzato è un fatto naturale e doveroso. Siamo un portatore d’interesse fondamentale del territorio, contribuiamo in modo determinante al Pil e lo facciamo coinvolgendo ogni giorno decine di migliaia di famiglie e lavo…
La mostra internazionale dei documentari sui parchi, che animerà la città dal 15 novembre per due week end, non è solo proiezione dei film in concorso e conversazioni con i grandi ospiti, ma è anche apertura verso i giovani e le Olimpiadi invernali 2026
Intelligenza artificiale al servizio del turismo che sempre più ha bisogno di basi solide su cui muoversi e pianificare. E’ uno strumento innovativo capace non solo di raccogliere dati online, ma di metterli immediatamente a disposizione sotto forma di informazioni, …
Acqua più cara in provincia di Sondrio. Ha ottenuto parere favorevole mercoledì dall’assemblea dei sindaci prima e dal consiglio provinciale poi la delibera con cui l’Ufficio d’ambito di Sondrio fissa l’aumento delle tariffe per recuperare i maggiori costi di energia …
Sette giornate, 16 documentari in concorso, mostre e incontri per coinvolgere il pubblico e gli studenti. Per aprire «una finestra sul mondo» come dice la presidente di Assomidop, Marcella Fratta. Torna venerdì 15 novembre per proseguire fino a domenica 17 …
Uno spazio di lavoro bello moderno e funzionale. Una “boutique” per consulenze finanziarie e assicurative, ma anche un luogo da mettere a disposizione della città e dell’intera provincia per fare cultura ed eventi, un luogo per i giovani e per …
Più di 51mila libretti postali e 99mila buoni fruttiferi sottoscritti. Sono alcuni numeri legati a due degli strumenti di gestione delle risorse più amati in provincia di Sondrio resi noti da Poste italiane. Numeri che dimostrano ancora una volta la …
In attesa dell’accensione delle luminarie si possono già ammirare i nuovi allestimenti per le feste: palle dorate hanno invaso la città. Aperti anche i termini per partecipare ai mercatini
Se tutto andrà bene con i lavori di sistemazione e di controsoffittatura gli studenti potranno tornare nelle loro aule prima di Natale. La dirigente Ombretta Meago ha ipotizzato il rientro tra il 21 e il 28 novembre
Da venerdì 15 novembre il Sondrio Festival “Formaggi in piazza” e “Natura in bellezza” si fondono e tra il 16 e il 17 daranno origine alla nuova offerta
Bps si impegna a valutare la concessione di prestiti fino a un massimo di 60.000 euro principalmente destinati a progetti di natura sociale, supportati all’80% dalla garanzia fornita dal Fondo centrale di garanzia per le pmi
Dal 7 ottobre gli studenti sono dislocati tra il Pio XII e tre istituti superiori
Le professioni più difficili da reperire sono dirigenti e tecnici ad elevata specializzazione
L’analisi Excelsior stima 270 nuovi contratti nel mese in corso
Tre distinti lavori con priorità differenti, un unico affidamento. Dopo i vandalismi della fine di settembre che hanno reso inagibile l’edificio e la conseguente analisi dello stato di fatto, il Comune dà il via libera ai lavori di messa in …
Anche redditi e assegni delle pensioni sono inferiori alla media regionale, il lavoro è sempre più povero e il gender gap è particolarmente accentuato a discapito delle donne. Sono i dati del Rendiconto sociale provinciale 2023, elaborato dal Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Istituto nazionale di previdenza sociale
Nonostante una partenza ritardata a causa del maltempo – dice Marco Deghi, presidente del Consorzio - i primi responsi sono pertanto positivi: prevediamo una produzione del bitto in linea con il 2023 e un aumento di circa l’8% per il Valtellina casera
Affidati i lavori per la realizzazione del moderno impianto che sorgerà in via Ventina. «Contiamo di migliorare notevolmente la percentuale di differenziata» spiega l’assessore all’Ambiente Carlo Mazza
Sviluppare percorsi di inclusione socio-lavorativa, partendo dalla formazione per arrivare alla sperimentazione sul campo. E intanto collaborare a migliorare il patrimonio pubblico. In continuità con le attività svolte nei tre anni precedenti, anche in questo 2024, il progetto “Porte aperte”, …
Loading...