Infermiere licenziate in Bregaglia, il sindacato ticinese procederà per vie legali
Il sindacato Vpod Ticino annuncia azioni legali contro il Centro sanitario Bregaglia «i licenziamenti avvenuti l’11 febbraio scorso, sono disdette abusive».
Il sindacato Vpod Ticino annuncia azioni legali contro il Centro sanitario Bregaglia «i licenziamenti avvenuti l’11 febbraio scorso, sono disdette abusive».
La notizia del possibile “esodo” di lavoratori del comparto sanitario, in primis infermieri, verso le province in cui sarà garantita un’indennità di confine, ovvero Como, Varese e Sondrio, non trova impreparata la Uil Fpl che ribadisce, ancora una volta, che …
Pubblicato l’avviso per manifestazioni di interesse. L’immobile, dismesso da 15 anni, potrà ospitare studi medici, laboratori e poliambulatori.
Un’indagine dell’Ordine degli infermieri rivela che il 60% degli operatori lecchesi cambierebbe provincia se l’incentivo restasse esclusivo per Como e Sondrio. Opi: «Serve un intervento urgente per evitare l’esodo».
A Morbegno Nel seminterrato della Mazzocchi esposti e strumenti attrezzature che si usavano una volta
Non è solo un polo di erogazione di medicinali, prestazioni, servizi e consigli, la farmacia Cesare Mazzocchi di via Garibaldi è anche un piccolo scrigno di cultura. Perché nel seminterrato della farmacia, Tiziana Parolini ha avuto l’intuizione e la pazienza di raccogliere, ordinare, rimettere a nuovo ed esporre, pezzi di storia della farmacia di un tempo
Le auto dei volontari del Comitato di Merate della Croce Rossa Italiana sono state prese di mira nei giorni scorsi da uno o più ladri che hanno compiuto un vero e proprio raid durante l’assemblea dei soci. Si è tenuta …
Durante il voto per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie (Rsu) del 14,15 e 16 aprile scorso, si legge in una nota della Cgil, la Funzione pubblica Cgil è risultata il sindacato di gran lunga più votato nel pubblico impiego …
È stata riconfermata in consiglio comunale, la «paternità» di Ats Brianza in merito al documento sugli effetti del termovalorizzatore della società Silea: lo ha ribadito il sindaco, Cesare Colombo, nella seduta fatta convocare dalla coalizione di minoranza “Ascolto Valmadrera” sulle …
Avrebbero fatto tutto da soli. Sul posto i sanitari di Valtellina Soccorso e i carabinieri di Sondrio
A Lecco si vive meglio e si vive di più. La media parla di 84,4 anni a testa. Più degli altri lombardi e più del resto d’Italia. E si muore di meno. Il tasso di mortalità è inferiore a quello …
Ottocento euro per il personale medico, 400 per quello tecnico sanitario e 350 per quello infermieristico. Sono gli importi lordi delle indennità mensili per medici, tecnici sanitari ed infermieri che i consiglieri regionali del Partito democratico vorrebbero introdurre per almeno …
Sono numerosi gli appuntamenti che ci riserva questa settimana il festival Leggermente. Domani pomeriggio alle 18 Eraldo Affinati (vincitore del Campiello e finalista allo Strega e al Premio Manzoni) presenterà il suo libro “Le città del mondo” (Feltrinelli). Lo scrittore …
A nove mesi dal pensionamento il medico Rosanna Piuselli, che per quasi quarant’anni era stata medico condotto nel paese della Via Visconti Venosta, tornerà nel “suo” ambulatorio di via Valeriana Grosio. Sembra un gioco, ma è realtà, torna in servizio …
Sarà la quarta nel comune lecchese e sorgerà nell’area nord-ovest
Tensione alle stelle fra le lavoratrici e i lavoratori del Centro Sanitario Bregaglia di Promontogno, nella vicina Svizzera, dopo la decisione della direzione di consegnare a mano a cinque infermiere residenti in Valchiavenna la lettera di licenziamento. «Le professioniste, in …
Dal 18 al 28 febbraio, presso l’atrio dell’ospedale Manzoni, è visitabile l’esposizione promossa e realizzata dall’organizzazione di volontariato.
L’ex palazzina Asl di piazza Kennedy, vuota e abbandonata da almeno una quindicina di anni, non sarà venduta ma valorizzata. La maggioranza del sindaco Marco Ghezzi ha infatti aggiornato in tal modo l’elenco dei beni alienabili. La palazzina, che fino …
L’emergenza è finita, ma ci sono ancora 500 valchiavennaschi iscritti al servizio sanitario che non hanno l’assegnazione di un medico di base. Questo il quadro delineato dal presidente dell’Assemblea dei Sindaci, e medico, Roberto Scaramellini. Tre anni fa la Valchiavenna, …
Salute Marco Magri, amministratore della cooperativa Cosma, analizza l’ipotesi di riforma della professione: «Nel Lecchese sono previste nove Case di Comunità, le zone poco abitate potrebbero avere meno servizi».