Da Gerola Alta alla Sierra Leone, la scelta di Clotilde
Ha 28 anni, specializzanda in ginecologia vivrà sei mesi a Pujehun, in Sierra Leone. «È la chiusura di un cerchio e l’apertura di un altro, sono entusiasta»
Ha 28 anni, specializzanda in ginecologia vivrà sei mesi a Pujehun, in Sierra Leone. «È la chiusura di un cerchio e l’apertura di un altro, sono entusiasta»
La carenza dei medici di base di Tirano finisce sui banchi del consiglio comunale con la richiesta di attenzione da parte della minoranza guidata da Marco Agutoli che ha presentato un’interpellanza al sindaco. Un documento scaturito dai recenti avvenimenti riguardanti …
Il contributo regionale è destinato a investimenti per l’acquisto di nuove apparecchiature nei presidi del territorio
Suicidio assistito: cosa cambia? I giudici costituzionali hanno stabilito, nei giorni scorsi, che tale pratica è “un’eccezione e non una regola”. La regola è la tutela della vita, l’eccezione è la sua interruzione. Pertanto bisogna fare il possibile perché malati …
Nei giorni scorsi, la VII Delegazione Valtellina - Valchiavenna del Cnsas - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, Stazione di Valmalenco, insieme con i volontari della Croce Rossa Italiana, e con la partecipazione del Prefetto di Sondrio Roberto Bolognesi, hanno …
È attivo da questa mattina, nella Casa di Comunità di Tirano, nell’ex Ospedale, l’Ambulatorio Medico Temporaneo che l’Asst Valtellina e Alto Lario ha istituito per gli assistiti residenti nel Tiranese rimasti senza medico a seguito del pensionamento di quattro professionisti …
Salgono a quattro i medici i professionisti che sono andati in pensione o si sono dimessi in poche settimane. 1500 i pazienti da ricollorare
Quasi tre giorni senza la possibilità di redigere ricette mediche dematerializzate, comodissime perché viaggiano online e permettono di recarsi in farmacia a prendere i farmaci senza passare dal medico e, ancora, senza la possibilità di inviare certificati di malattia per …
C’è soddisfazione nelle fila del movimento popolare “Rinascita Morelli autonomo” per l’esito dei due incontri avuti da Ezio Trabucchi, presidente, Gerlando Marchica, vicepresidente, e Giuliano Pradella, segretario, con i vertici dell’Ats della Montagna e di Asst Valtellina e Alto Lario. …
Non ha trovato riscontro in nessuna delle parti sociali il recente viaggio dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso in Sudamerica. Anzi. Solo opposizioni e contestazioni. L’ultima in ordine di tempo arriva da Antonio De Palma, presidente nazionale del Nursing Up anche …
Molto preoccupato Gian Mario Fragomeli, consigliere regionale del Pd, di fronte ai numeri che legge nella risposta all’istanza di accesso agli atti che ha ricevuto dalla Direzione generale del Welfare, e che ha subito condiviso con Michele Iannotti, segretario provinciale dem di Sondrio
L’allarme del sindacato Uil sulla base dei dati del Sole 24 Ore: «Quella creatasi sul fronte dei medici di medicina generale è ormai una voragine»
Il 31 maggio scorso è andata in pensione Rosanna Piuselli, storico medico di medicina generale a Grosio, e la cosa già aveva provocato un forte scossone fra gli assistiti, ma era solo l’inizio di una serie di “fuoriuscite” di medici …
Liste d’attesa. Il presidente dell’Omceo di Lecco, Pierfranco Ravizza, è abbastanza sconsolato. Non è certo l’apertura di qualche slot e dunque l’aumento degli straordinari a poter risolvere il problema. Solamente un serio ripensamento sull’appropriatezza delle prestazioni può salvare il sistema …
Condannato in appello a pagare all’erario circa 175 mila euro che la Regione aveva dovuto risarcire a Beppino Englaro. Carlo Lucchina, l’allora direttore generale della Sanità della Lombardia, avrebbe impedito che ad Eluana Englaro fosse interrotto il trattamento che la …
«Ci stanno smontando pezzo per pezzo, come fossimo dei Lego». Arrivata, pesantissima, la mazzata per le comunità di Campodolcino e Madesimo. Il pediatra che attualmente gestisce l’ambulatorio per le due località dell’alta Vallespluga va in pensione a fine mese e …
Sessanta nuovi infermieri in servizio entro fine 2024. È più che un obiettivo e meno di un sogno. È quello che dovrebbe avvenire all’Asst di Lecco. Forse è presto per dire che l’emorragia di personale sanitario si è fermata. Ma …
Fu tra le prime donne a laurearsi nel mandamento
Non ci stanno i cittadini di Mazzo. Dalla fine dell’anno non c’è più ambulatorio dell’unico medico di famiglia in loco ed i mutuati sono costretti alla trasferta nella vicina Grosotto per accedere all’ambulatorio dell’apprezzatissimo medico Claudio Negrini. Il palazzo scolastico …
Mario Nino Negri guiderà la CRI di Sondrio e Enrico Muttoni quella di Morbegno