Il cervo appeso al balcone sulla strada: «Davvero un gesto di cattivo gusto»
Val Masino Vaninetti: «Non so se volesse affermare la supremazia dell’uomo sulla natura»
Val Masino Vaninetti: «Non so se volesse affermare la supremazia dell’uomo sulla natura»
Niente munizioni al piombo nelle aree Natura e stop alla caccia nei valichi di montagna a tutela provvisoria. Ci sono anche i divieti insieme alle date e agli orari, alle modalità e al numero massimo di doppiette ammissibili complessivamente in …
Secondo giorno di caccia alta nel Cantone dei Grigioni, dove per la prima volta è stato permesso anche l’abbattimento dei lupi. Sono 2.700 i cacciatori e le cacciatrici che hanno frequentato le apposite serate informative e per tutta la stagione …
Se l’Ufficio federale svizzero per l’ambiente (Ufam) concederà entro fine mese l’autorizzazione alla regolazione proattiva dei lupi come richiesto la scorsa settimana dall’Ufficio cantonale per la caccia e la pesca (Ucp), il 2 settembre si aprirà la prima stagione di …
Una meraviglia nella meraviglia. Da 13 anni è ormai tradizione far rifiorire in Valsassina la stella alpina dei cacciatori sul versante da Moggio porta ai Piani di Bobbio. Da tre anni le stelle sono due: una grande di 75 metri …
Fortunatamente in provincia di Lecco non sono stati finora riscontrati focolai di questa infezione virale che colpisce suini e cinghiali spesso in modo letale, non trasmissibile all’uomo
Modificate le modalità dei prelievi limitati alle doppiette già abilitate e con l’obbligo di comunicazione alla Polizia provinciale dei luoghi e dei tempi delle uscite. Annunciata la sua stesura all’indomani dell’approvazione dell’ordinanza della Regione Lombardia per far fronte ai rischi sanitari legati alla peste suina
I camosci della Valsassina e della Valvarrone crescono meno di quelli che popolano il versante orobico bergamasco. Cosa c’è all’origine di questa stentata crescita, che si traduce in un peso medio dei capi inferiore anche del 30% rispetto agli esemplari …
Trovato un cinghiale sbranato nei boschi fra Erna e Morterone. La foto del macabro ritrovamento circola fra i social e riporta d’attualità presenza di predatori nei boschi alle porte della città di Lecco. «Certo, può essere stato un lupo – …
Il prossimo autunno la caccia alta, nel Cantone dei Grigioni, sarà estesa per la prima volta ai lupi il prossimo autunno. L’indiscrezione, pubblicata dal quotidiano “Südostschweiz”, diffuso soprattutto tra Grigioni e Glarona, è stata confermata lunedì da dichiarazioni raccolte dall’agenzia …
Da domani si intensificheranno le ricerche del lupo braccato nel parco nazionale dello Stelvio con l’arrivo di unità cinofile dei carabinieri forestali di Milano. Il bracconaggio è reato penale, tanto più dentro un’area protetta
L’avvistamento all’interno dell’area protetta
La cagnolona Macchia, che si era persa in Val Malenco lo scorso agosto è stata ritrovata! Tanti hanno tifato per lei e l’epilogo della sua storia sa di magia. A siglarne il ritrovamento due coniugi svizzeri, padroni della sorella di …