Si è spento don Pierino Robustelli, parroco emerito di Grosotto
Era il sacerdote più anziano della diocesi con i suoi 95 anni. «Si sentiva un grosottino anche se era nato a Mazzo» spiegano i nipoti
Era il sacerdote più anziano della diocesi con i suoi 95 anni. «Si sentiva un grosottino anche se era nato a Mazzo» spiegano i nipoti
La Fondazione Borsieri-Colombo da martedì è incorporata nella Fondazione Sacra Famiglia di Milano. Un passaggio che sancisce la volontà di rafforzare la Rsa Borsieri-Colombo nella centralissima via san Nicolò, fondata dal dottore Domenico Colombo e da tempo gestita da Sacra …
Dal 5 dicembre 2024 al 2 marzo 2025 a Palazzo delle Paure a Lecco torna l’evento espositivo - giunto alla sesta edizione - promosso dall’Associazione culturale e dalla Comunità pastorale Madonna del Rosario, in collaborazione con il Comune di Lecco. Dal 20 dicembre l’evento vedrà anche la presenza della scultura lignea Madonna adorante di Giovanni Antonio di Giordano
Don Gianni, come era da tutti conosciuto e chiamato, si è spento all’età di novant’anni, compiuti da pochi giorni. Era originario di Grosotto ed era stato prevosto a Sondalo dal 1974 al 2011
Il nuovo Oratorio di Lecco è in dirittura d’arrivo. Basta passare da via Parini per rendersi conto che i lavori proseguono e nel giro di qualche mese saranno terminati. «Entro fine anno – ci dice don Marco Della Corna – …
Scelti i vincitori del premio San Martino che, ogni due anni, valorizza cittadini e realtà che contribuiscono a promuovere il prestigio della comunità
«Don Ambrogio è stato chiamato dal Padre alla pienezza della vita in un giorno speciale, in una data molto significativa per noi cristiani, quella in cui la Chiesa festeggia tutti i Santi e manifesta la sua gioia per tanti nostri …
La festa di oggi chiama a raccolta tutti gli amici di Dio, da ogni tempo, angolo del pianeta e cultura: convoca nella casella del primo giorno di novembre i santi che sono di ruolo negli altri giorni del calendario – …
Un traghettatore di nome Andrea per la comunità pastorale dei Sei Campanili. Il nuovo amministratore, il vicario episcopale don Andrea Salandi, 74 anni grosino ed ivi residente, appena nominato dal vescovo della Diocesi di Como, il cardinale Oscar Cantoni chiarisce …
fra tutti i G7 di questo anno di presidenza italiana del club dei più ricchi dell’Occidente quello dedicato allo sviluppo pochi giorni fa a Pescara è stato il più dimenticato. È finito nell’oblio, perché la materia è saldamente nel cono …
E così, è bastata una seppur minima frequentazione con l’odiato Occidente per far sì che anche l’Altro, il Diverso, l’Antagonista, il Nemico, l’Incorruttibile, insomma, l’Islamico, venisse trasformato in una patetica macchietta. Sappiamo tutti che nell’epoca contemporanea la migliore chiave di …
Io non mi attacco: il sindaco di Malgrate, Michele Peccati, dice no al teleriscaldamento per le scuole elementari e medie del Gaggio. Finora, dunque, al di qua del ponte resta il Comune di Valmadrera ad avere preannunciato la decisione di …
Domani mattina, sabato, alle 10.45 nella basilica di San Nicolò sarà monsignor Davide Milani a celebrare le esequie di Giancarlo Cagliani, 68 anni, storico volontario e cooperatore della comunità pastorale della Madonna del Rosario di Lecco centro. Nel pomeriggio di …
L’uomo, 68 anni, si è spento all’ospedale Manzoni, a dieci giorni dal malore che lo ha colpito all’interno della basilica di San Nicolò, durante le celebrazioni per l’ingresso del nuovo prevosto
Cominciati lunedì, sono in corso degli importanti lavori per il rifacimento completo dell’impianto elettrico e di illuminazione, accompagnati da quelli per la risistemazione degli spazi liturgici del presbiterio
Don Ermanno Dell’Acqua verrà ricordato con l’intitolazione di uno spazio pubblico nella “sua” frazione, Bartesate: a portare il suo nome sarà il piazzale antistante il cimitero della località. La cerimonia di dedicazione avverrà il prossimo sabato, alle 15. Don Ermanno, …
Don Carlo Pirotta, parroco di Missaglia, chiede aiuto ai parrocchiani per le scuole dell’infanzia. «Quest’anno - spiega - segna un momento importante per le nostre scuole dell’infanzia. Anche se ancora formalmente distinte, siamo vicini alla fusione che le unirà in …
É in concomitanza con l’anniversario dell’Apparizione della Beata Vergine Maria nei boschi di Gallivaggio alle due ragazzine intente a raccogliere le castagne, avvenuta il 10 ottobre 1492, che la Diocesi di Como ha annunciato l’avvenuta assegnazione dei lavori di recupero …
Il Purgatorio con i canti elaborati da Franco Nembrini e illustrati da Gabriele Dell’Otto, fumettista dei supereroi Marvel, protagonisti all’Officina Badoni, in corso Matteotti. Inaugurata la mostra itinerante dedicata alla seconda cantica della Divina Commedia e allestita a cura del …
Due anni fa fu l’Inferno: la mostra venne presentata nelle sale della Torre Viscontea, a suo tempo anche prigione così come l’Inferno dantesco è carcere definitivo per l’uomo incatenato dal suo stesso male. Quest’anno tocca al Purgatorio: i canti della …