Annone: dopo l’addio del Nameless, polemica in consiglio
Per la minoranza, la Giunta non ha saputo gestire l’evento al meglio
Per la minoranza, la Giunta non ha saputo gestire l’evento al meglio
Dal 24 al 28 luglio, la rassegna diretta da Elisabetta Sgarbi offrirà un programma ricco di eventi tra letteratura, musica, arte e filosofia
Con “La montagna in scena: Sondrio per Milano Cortina 2026”, il Comune lancia un progetto per valorizzare il territorio in vista dei Giochi. In programma eventi culturali e sportivi nei luoghi simbolo della città
Ci sono tanti motivi che inducono a provare una certa simpatia nei confronti di uno come Jeff Bezos. Innanzitutto, perché ha iniziato vendendo libri e già questo è un segno del tutto fuori asse rispetto al mainstream analfabetizzante degli ultimi …
Realtà artigianali Il presidente Bracchi: «Indietro di trent’anni, ora stiamo invertendo la rotta». Agli incontri organizzati nei locali si aggiungono le serate programmate nell’estate valtellinese
Non si terranno la “Gara Tecna” e il “Memorial Cece Caldara” in programma il prossimo 29 giugno
Le piante marine come la Posidonia oceanica possono ricordare eventi stressanti avvenuti nel corso della loro vita, come sbalzi di temperatura, e li memorizzano attaccando etichette molecolari al Dna in corrispondenza di geni chiave : lo ha scoperto lo studio …
Venerdì 4 luglio si parte con una grande novità: la “Notte degli Oscar dello Sport morbegnese”
Tutto è pronto per l’avvio della rassegna estiva promossa dal Comune con il supporto delle associazioni locali. Spettacoli teatrali, concerti, cinema all’aperto, eventi gastronomici e attività per bambini in un calendario ricco e variegato che animerà i parchi Due Mani e Grignetta, Piazza Hillion e i Piani Resinelli
Il sindaco di Garlate, Giuseppe Conti, ha sollecitato un confronto con il collega di Lecco, Mauro Gattinoni, per affrontare congiuntamente le criticità legate al festival Nameless 2026, previsto al Bione. La proposta trova l’appoggio di Dante De Capitani, primo cittadino di Pescate, che sottolinea i rischi legati a rumore, traffico e parcheggi, soprattutto per i comuni limitrofi.
(ANSA) - ROMA, 06 GIU - Autorità ed esperti di Roma Capitale, Regione Lazio, Ispra, Corepla, Sapienza Università di Roma, Virtus Gvm Roma 1960 e Aics Ambiente hanno dato vita oggi al Laghetto dell'Eur di Roma a un un talk …
La scuola primaria di Erve sarà intitolata al giornalista Piero Angela. Tale il desiderio della giunta del Comune guidato dal sindaco Giancarlo Valsecchi e dall’istituto comprensivo di Calolziocorte, a cui la scuola ervese fa capo
Presentato il ricco calendario di eventi che animerà l’estate lecchese. Diverse delle iniziative in programma andranno in scena nelle tre “piattaforme”, ovvero la Piccola, il lungolago ed Erna, che palazzo Bovara
Sopralluogo a Morbegno dei vertici della Federazione internazionale di tiro alla fune in vista dei Mondiali del 2027. Un orgoglio per il sindaco Del Nero: «Un evento che qualifica la città»
Il collettivo Views riaccende il castel Masegra il 7 giugno con una mostra, una grande festa e un gonfiabile gigante a forma di occhio. Arte, musica e intrattenimento per tutti, con un nuovo evento il 21 giugno insieme all’Orchestra da Camera valtellinese.
(ANSA) - CAGLIARI, 13 MAG - Dal 17 maggio all'8 giugno, il Gerrei si trasformerà ancora una volta in un palcoscenico privilegiato per chi desidera avvicinarsi al mondo dell'astronomia con la terza edizione del Gerrei Astrofest, il festival di astronomia …
Il Melloblocco non tradisce mai. Sold out per l’edizione 2025 della kermesse internazionale di bouldering, con 2.500 iscritti alla manifestazione sportiva che ha visto arrampicatori da tutto il mondo. La Val Masino per quattro giornate si è trasformata nel centro …
L’ex canoista e campione olimpico Antonio Rossi ha trionfato nella serata finale di Pechino Express, avventuroso reality che il lecchese ha affrontato in coppia con l’amico Jury Chechi. «Un’esperienza unica e bellissima che rifarei», ha detto Rossi
Oggi pomeriggio a Palazzo delle Paure, la presentazione di due mostre ha contrassegnato l’inaugurazione della seconda edizione di GeoCult, il festival italiano delle geoscienze. «GeoCult crea e rinforza legami. - ha detto l’assessore all’attrattività territoriale, Giovanni Cattaneo - Innanzitutto, con …
Un’intesa strategica per promuovere il territorio valtellinese attraverso gli eventi più rappresentativi: Galletto Vallespluga ha infatti siglato un accordo triennale con Livigno Next, il soggetto che coordina le grandi manifestazioni nella località alpina. Una collaborazione, quella con Livigno, che punta …