Alluvioni e frane: a Lecco il triste primato
E’ la città dove lo scorso anno si è registrato il maggior numero di eventi estremi. Al quarantesimo posto in Italia per le condizioni climatiche
E’ la città dove lo scorso anno si è registrato il maggior numero di eventi estremi. Al quarantesimo posto in Italia per le condizioni climatiche
L’assessore regionale Barbara Mazzali: «È un modello da replicare. La Lombardia si conferma terra di “grandi eventi”, che continueremo a sostenere con convinzione in quanto straordinari volani dell’attrattività territoriale»
La gara viene ancora denominata “La Pantani”
Ancora una volta è andato sold out l’evento di lancio del Nameless Festival, dedicato ai residenti dei comuni dell’Oggionese, che ospiteranno la kermesse dal prossimo 14 al 16 giugno. Il Nameless Party del prossimo 13 giugno ha infatti registrato il …
Gli aneddoti durante la presentazione del libro “Una battuta, presidente”, nell’evento organizzato dalla Fondazione Costruiamo il futuro
La giornata si celebra il 20 giugno. Sul nostro territorio le iniziative sono promosse dal progetto “Lecco: una provincia accogliente” del Sistema di Accoglienza e Integrazione
Basic, main o supporter, purché sponsor. Per i suoi eventi in città, per ampliare il ventaglio di offerte per cittadini e villeggianti, il Comune è alla ricerca di collaborazioni. Alla vigilia della stagione estiva, ma con già lo sguardo puntato …
La Valtellina e la sua offerta turistica si sono presentate ieri a Roma. L’occasione è stata una presentazione avvenuta al Maio Restaurant & Rooftop. Organizzato dall’Azienda di Promozione e Formazione della Valtellina (APF Valtellina) e con il coinvolgimento dei consorzi …
Il clou con la Notte bianca che si svolgerà il 1° giugno
Una ripresa del settore dopo gli anni della pandemia, anche grazie ai numerosi eventi
Livigno Per il terzo anno la rassegna culturale nel Piccolo Tibet Via il 20 maggio
Bregaglia Il sentiero tematico dedicato a Giovanni, Augusto, Alberto e Diego è stato il piatto forte di “Artipasto” Una rassegna in collaborazione con la Valchiavenna che prevede la mostra di Salvadalena a palazzo Vertemate
A Palazzo Pirelli presentata oggi la manifestazione internazionale di corsa in montagna Utlac, che si snoderà nel magnifico scenario naturalistico del territorio Lecchese, attorno al Lago di Como, con basi vita tematiche per il gusto made in Italy. Presenti oltre …
È proprio da Merate, nel cuore della Brianza, che giunge l’associazione Eden, una realtà con un obiettivo ambizioso: avvicinare i giovani alla cultura e condurli alla scoperta delle bellezze del territorio. L’associazione persegue questo scopo attraverso eventi in ville, palazzi …
Morgan, Ron, Cochi Ponzoni e Vittorio Sgarbi. La Milanesiana protagonista a Bormio. Quattro serate di mezza estate e grandi ospiti: la Milanesiana, la rassegna culturale ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, tornerà nel centro dell’Alta valle per l’ottavo anno consecutivo. …
Ci sarà un convegno sabato 4 maggio alle 16 nella sala assemblee della Comunità montana
Fausto Leali, Rita Pavone e un omaggio a Franco Battiato con Simone Cristicchi. Livigno si prepara ad essere per il terzo anno consecutivo il palcoscenico de “La Milanesiana”, l’evento ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi e uno degli appuntamenti tra …
L’amministrazione comunale ha concesso agli esercenti e ai commercianti il suolo pubblico gratuitamente durante la due giorni e sono molti i bar, i ristoranti e anche i negozi che allestiranno sedute per le consumazioni ed esposizioni di merce per attirare la clientela
Appuntamento dal 12 al 15 settembre: l’evento sarà inaugurato dal concerto di Ronn Moss in piazza San Giorgio, davanti alla cattedrale, per poi svilupparsi in un programma composto da incontri, podcast, masterclass, proiezioni di cortometraggi e lungometraggi
Benessere in tutte le sue sfumature, bellezza, gusto e cultura. E un pizzico di spirito olimpico. E’ un programma ricco, adatto a tutte le età, quello di “Sondrio ti prende per la gola”, l’evento con cui il capoluogo darà il benvenuto ufficiale alla primavera. L’appuntamento è per sabato 13 e domenica 14 aprile