Il Lario è fortemente inquinato
Grazie alla campagna “Goletta dei laghi” di Legambiente sono stati analizzati undici punti del lago e sette di questi sono risultati altamente inquinati. Cinque quelli sulla sponda orientale del Lario
Grazie alla campagna “Goletta dei laghi” di Legambiente sono stati analizzati undici punti del lago e sette di questi sono risultati altamente inquinati. Cinque quelli sulla sponda orientale del Lario
Paderno. Un’enorme frana da 20 milioni di metri cubi di terra, roccia e alberi minaccia la valle dell’Adda. Si trova a circa 150 metri a sud del ponte San Michele e si sviluppa per 1 chilometro quadrato, è profonda circa …
Operazione dei vigili del fuoco, con l’assistenza dell’Ats
Meteo permettendo, l’estate sta finalmente per arrivare. E con essa la possibilità di farsi un bagno nei nostri laghi compreso quello di Annone. Lo certificano le analisi sui campionamenti eseguite da Ats. In realtà - come fanno notare i cittadini …
Un carabiniere fuori servizio ed un vigile del fuoco salvano in extremis una donna di 67 anni finita nell’Adda vicino al Traghetto di Imbersago. Il fatto è avvenuto attorno alle 13.30 e il salvataggio ha richiamato sul posto un enorme …
La cooperativa Solleva che gestisce lo Stallazzo ha trovato nell’onorevole Giulia Pastorella di Azione un interlocutore interessato alla vicenda. Pastorella ha presentato un’interrogazione ai ministri Fratin e Salvini
Assocarta e il Gestore dei servizi energetici (Gse) hanno siglato un accordo di collaborazione che agevola il processo di decarbonizzazione della filiera cartaria italiana e garantisce strumenti per incrementare l’utilizzo di fonti rinnovabili, condivisione dell’energia e migliorare l’efficienza energetica nei …
16 appuntamenti dal primo giugno al sette luglio
A Porlezza, un turista francese di 34 anni si è gettato nel torrente quando ha visto il suo cane che annaspava, ma si è sentito male per l’acqua gelida. Vano il trasporto all’ospedale Manzoni di Lecco
L’iniziativa Presentata a Palazzo Salis a Tirano Sapori e saperi della Valtellina e della Valchiavenna coniugati nella neonata istituzione gastronomica
Associazione Monte di Brianza, Cai Calco, Circolo Ambiente “Ilaria Alpi”, CROS Varenna, Legambiente Lecco e WWF Lecco vogliono risposte da Comunità Montana, Regione e Comuni interessati
Protezione civile al lavoro nel rione di Chiuso
Un uomo di 39 anni è caduto nell’Adda nella tarda sera di sabato ma è riuscito a raggiungere la riva e chiamare i soccorsi dopo un momento di difficoltà
La vasca di laminazione nell’ex cava di Brenno salva per la seconda volta in pochi mesi i Comuni del monzese e del milanese dagli allagamenti. Durante le piogge di questi giorni l’apertura delle paratíe antiallagamento, avvenuta domenica 10 marzo, ha …
Nelle scorse settimane le ricerche non avevano dato esito. Questa mattina, forse anche in seguito alle forti piogge di questi ultimi giorni, il corpo senza vita dell’uomo è riaffiorato ed è stato avvistato da alcune persone che passeggiavano lungo il fiume e che hanno dato l’allarme
Sono 120 le imprese fra Lecco e Sondrio. I soci superano quota 20mila e gli occupati sono 5.265. Al centro dei lavori, il futuro delle imprese del settore
Il ritrovamento venerdì mattina da parte dei Carabinieri e dei soccorsi nei pressi del fiume Adda. Indagini in corso.