Cade da un camion, autista di Brivio muore nel Vicentino
E’ Aldo Civillini, 49 anni, nativo di Imbersago, l’ultima vittima di un infortunio sul lavoro. Era dipendente della ditta Bodega G. & C. Spa di Cisano Bergamasco, per cui lavorava da anni
E’ Aldo Civillini, 49 anni, nativo di Imbersago, l’ultima vittima di un infortunio sul lavoro. Era dipendente della ditta Bodega G. & C. Spa di Cisano Bergamasco, per cui lavorava da anni
Non è chiaro in quale comune della provincia sondriese risieda. Colpito alla testa da una barra di alluminio caduta da oltre due metri, dopo i primi soccorsi, è stato elitrasportato all’Ospedale cantonale di Coira
L’episodio è accaduto ieri. Poiché l’uomo infortunato si trovava privo di sensi a diversi metri d’altezza, per il recupero è stato necessario far intervenire i vigili del fuoco, che sono arrivati sul posto con due squadre, una dalla caserma di Lecco e una seconda da quella di Merate
Lo annuncia il vicepresidente Mauro Baggini a “Unica Calcio Estate”: «Siamo in fase embrionale, ma ci stiamo lavorando. Vogliamo un calcio inclusivo, dove tutti possano giocare e divertirsi». Intanto inizia la stagione della Serie D. Prima amichevole il 24 luglio con il Palermo di Pippo Inzaghi
“Kilimanjaro, alle falde del cambiamento” nella sala Falck di Fondazione Ambrosianeum in Via delle Ore al civico 3. Con questo titolo si è voluto sottolineare il cambiamento del 14enne, con sindrome autistica, che è arrivato a conquistare la quota di 4.720 metri della capanna Kibo Hut sotto la cima del vulcano africano Kilimanjaro.
L’Auser Leucum di Calolziocorte avvia una campagna di raccolta fondi con il Comune per acquistare un nuovo Doblò attrezzato al trasporto di disabili e anziani. «Servono risposte concrete a una domanda in forte crescita», spiega il presidente Claudio Dossi
Ben ottanta ospiti dalle realtà assistenziali di Sondrio e Lecco, attività e testimonianze di atleti paralimpici: moltissima affluenza per una giornata dedicata alla disabilità con gli Artiglieri Valtellina
Sarà discussa nel consiglio comunale di venerdì 27 l’interpellanza firmata Futuro Insieme, temi: l’accessibilità degli attraversamenti pedonali per persone con disabilità, anziani e genitori con passeggini, la presenza di marciapiedi sconnessi e strisce ormai invisibili
Fino al 30 settembre è possibile partecipare al Premio promosso dal Fondo “In viaggio con Pamela”, in memoria della consigliera comunale e blogger Pamela Cazzaniga. Il riconoscimento sostiene realtà impegnate nel mondo della disabilità
Gravi disagi per una persona cieca alla stazione di Colico, lungo la tratta ferroviaria Lecco-Tirano, dove il servizio è ora interrotto per lavori. Giovanna Gossi, pur avendo prenotato l’assistenza tramite Sala Blu di Rfi, si è vista negare ogni supporto: «Le hanno detto di arrangiarsi a trovare il bus sostitutivo», denuncia Silvano Stefanoni, presidente dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti d…
Si apre una nuova possibilità per migliorare la qualità del sonno in bambini e adolescenti con la sindrome di Down , un problema che colpisce il 66% delle persone e che incide in modo significativo sulla qualità della vita: il …
Taglio del nastro ad Albosaggia per la nuova sede di SpaH, il servizio rivolto a giovani disabili attivo dal 2014. Un progetto da quasi un milione di euro, nato dalla sinergia tra Fondazione Albosaggia, Comune ed enti territoriali, per offrire inclusione, autonomia e un futuro più libero a chi vive la disabilità
Il 14 e 15 giugno Sondrio celebra i 70 anni della Fiat 600 con un grande raduno nazionale promosso dall’Associazione Amici della Paraplegia. Collezionisti da tutta Italia si ritroveranno in piazza Garibaldi per un evento che unisce passione per motori e ricerca scientifica
Infortunio mortale nel primo pomeriggio di oggi nella cava di inerti Cavada a Mantello. A perdere la vita Paolo Vallan, operaio 58enne ritenuto tra i più esperti dell’azienda del settore edile. L’uomo sarebbe precipitato all’interno di un macchinario di lavorazione, definito “frantoio”
Finalmente, con un anno di ritardo sulle aspettative, sono partiti in settimana i lavori di manutenzione straordinaria e di abbattimento delle barriere architettoniche dello stadio Rigamonti-Ceppi di Lecco. Ovvero i lavori di costruzione della piattaforma per ospitare i disabili nel …
Il video choc del golfista Cristiano Berlanda: «Per passare dalla sella alla sedia a rotelle basta un incidente a 70 all’ora»
Una delle nuove palazzine del progetto PinQua ospiterà un centro polifunzionale per la disabilità, gestito da Grandangolo. Spazi innovativi, servizi potenziati e supporto alle famiglie con minori autistici. Apertura prevista nell’autunno 2026.
Le persone autistiche comunicano bene con gli altri tanto quanto quelle non autistiche : la differenza non sta, dunque, nell’efficacia della comunicazione o nella mancanza di abilità sociali, ma piuttosto nel modo diverso di relazionarsi e interagire con gli altri. …
Una molecola di origine vegetale , la polidatina , aiuta a ridurre lo stress ossidativo e a ripristinare il corretto metabolismo energetico delle cellule nella sindrome di Down , una patologia dovuta alla presenza in triplice copia (trisomia) del cromosoma …
Fondata l’8 maggio 1985 grazie all’iniziativa di Gianni Leoni, l’Associazione La Goccia organizza e gestisce l’attività di tempo libero a favore di persone disabili. i festeggiamenti per l’importante traguardo a Officina Badoni a Lecco