Lecco, vigili del fuoco in festa per Santa Barbara. «Speriamo nella nuova caserma entro le Olimpiadi»
Il comandante provinciale Durante parla dell’opera attesa da 25 anni
Il comandante provinciale Durante parla dell’opera attesa da 25 anni
Milano Cortina 2026 ha presentato oggi a Verona l’itinerario del viaggio della fiamma olimpica che attraverserà il nostro Paese unendo, con il passaggio di ogni singolo tedoforo, i territori e le comunità locali. 63 giorni di viaggio, 60 città di …
Gli uomini jet possono attendere, loro saranno grandi protagonisti come al solito della discesa libera sulla Stelvio a fine dicembre per il consueto botto di fine anno che il circo bianco si regala nella Magnifica Terra. Mercoledì la Stelvio di …
Mancano meno di cinquecento giorni all’apertura dei Giochi invernali di Milano-Cortina. Le iniziative lecchesi dal Politecnico ai bandi regionali
Il tema della sanità resta caldo in Alta Valtellina, e non solo, e le minoranze di Valfurva, Valdisotto, Sondalo, Grosio e Grosotto mettono le mani avanti in vista dalla riunione della Conferenza dei sindaci fissata per martedì pomeriggio nell’aula magna …
La skyarea al centro di un passaggio generazionale: con Marco Rocca i figli Ian e Valentina
È quanto si legge all’interno di Open Milano Cortina 2026
Il presidente Campanari in vista dell’assemblea che si svolgerà venerdì prossimo a Lariofiere insieme a Confindustria Como: «La richiesta di coinvolgimento che abbiamo garbatamente avanzato è un fatto naturale e doveroso. Siamo un portatore d’interesse fondamentale del territorio, contribuiamo in modo determinante al Pil e lo facciamo coinvolgendo ogni giorno decine di migliaia di famiglie e lavo…
La mostra internazionale dei documentari sui parchi, che animerà la città dal 15 novembre per due week end, non è solo proiezione dei film in concorso e conversazioni con i grandi ospiti, ma è anche apertura verso i giovani e le Olimpiadi invernali 2026
Un clima di fiducia ed entusiasmo, in vista delle olimpiadi di Milano - Cortina 2026, quello che si è respirato mercoledì sera a Bormio durante l’incontro “Gli sport manager si raccontano”. Perché “l’eredità”, «La legacy olimpica – ha sottolineato in …
Sì, l’effetto-Volpe, anche nei numeri allo stadio cittadino, sembra esserci: più gente sugli spalti del Rigamonti-Ceppi (e al netto dei quasi 2000 abbonati). Ed è una sorpresa (2.637 spettatori): questo Lecco non ha entusiasmato; almeno fino al fischio d’inizio di …
Livigno si potenzia in vista delle Olimpiadi. Manca sempre meno ai Giochi invernali di Milano Cortina 2026 e il Comune valtellinese alza l’asticella dal punto di vista del marketing e della comunicazione. Nella serata di giovedì la località ha presentato …
Focus sui cantieri “olimpici” in provincia di Sondrio: Sergio Schena, componente del cda della Fondazione Milano Cortina 2026, nella trasmissione “Una Valle Olimpica” di Unica Tv: «Siamo a buon punto: volontari e biglietti, avanti tutta»
Colico con Lecco oppure con Sondrio? Mentre infervora il dibattito, la Uil si chiede: ma chi ascolta i cittadini? «E’ di questi giorni la notizia - esordisce Dario Esposito, segretario della Uil del Lario - di un comitato costituitosi a …
Tema principale scelto per questa edizione, l’economia circolare che, nel caso di Sondrio, è stata messa in relazione a sport e turismo che rappresentano quella vocazione territoriale che i Giochi olimpici valorizzeranno
Un’iniziativa coordinata dall’Azienda di promozione e formazione presieduta da Elio Moretti e realizzata insieme alla Fondazione Milano Cortina 2026, che mira ad accendere lo spirito olimpico nelle comunità locali, in particolare nei giovani
Verso il 2026 Dopo Fontana, Fabio Massimo Saldini interviene sui lavori che coinvolgeranno anche Livigno e Bormio
Il commissario del governo Fabio Massimo Saldini sui lavori che coinvolgono anche Livigno e Bormio: «Grazie alle Olimpiadi e Paralimpiadi, verranno riqualificati interi territori, migliorata la viabilità, abbattuto il traffico in un’ottica di sostenibilità, sicurezza e tutela ambientale. Stiamo realizzando opere all’avanguardia, rendendo onore alla grande tradizione dell’ingegneristica e dell’arc…
Sono ben 18.000 le persone che avranno l’opportunità di vivere da vicino i Giochi Invernali del 2026. Al via, infatti, la possibilità di candidarsi, nella veste di volontario, per dare un supporto concreto all’evento a cinque cerchi seguendo l’esempio di …
Il Comune di Cino ha conquistando il primo posto nella classifica generale, aggiudicandosi l’ambito stendardo consegnato nella serata finale. Dazio si piazza al secondo posto e Cercino sul terzo gradino del podio