Piuro riscopre le sue origini: gli scavi rivelano insediamenti antichi
Gli scavi portano alla luce insediamenti più antichi del previsto. Trovate tracce del 1000 e del IV-V secolo, con la scoperta di un edificio imponente
Gli scavi portano alla luce insediamenti più antichi del previsto. Trovate tracce del 1000 e del IV-V secolo, con la scoperta di un edificio imponente
La rassegna Torna “Valmaleggo”, sette eventi letterari nei rifugi della Valmalenco
Intervento a tempo di record nella zona dello Stallazzo
La strada provinciale, cioè l’ex statale 38, è stata chiusa dopo essere stata invasa dai detriti delle tre colate registrate lunedì 30 giugno. Ciclisti costretti a chiamare un taxi che da Bormio li venga a prendere, carichi sul mezzo, spesso pulmini o van, le biciclette e li porti fino a Sondalo
Primo fine settimana con piogge intense e neve sopra i 2500 metri in provincia di Sondrio. Imbiancata la statale dello Stelvio, grandine sul Bernina e massime scese di oltre 10 gradi in pochi giorni
A causare lo smottamento, che ha riversato sulla strada diversi metri cubi di materiale, è stato il violento maltempo di ieri sera
È tornata percorribile da giovedì 3 luglio la strada agro-silvo-pastorale della Brusada di Lanzada, chiusa a febbraio dopo una frana
Al momento non risultano persone coinvolte nell’evento e non ci sono pericoli per la popolazione. Nel pomeriggio è previsto un sorvolo dell’elicottero “Drago” per valutare la situazione dall’alto e acquisire ulteriori informazioni sulla stabilità del terreno.
Sessanta evacuati, tre fronti franosi distinti, collegamenti interrotti e danni infrastrutturali rilevanti. È il bilancio ancora provvisorio dell’emergenza che ha colpito Valdisotto nel fine settimana e che ha spinto la Prefettura di Sondrio a convocare con urgenza un vertice operativo per coordinare gli interventi e avviare la ripresa
Le condizioni del versante restano critiche e il rischio di nuove colate legato al maltempo preoccupano le autorità, che stanno monitorando l’evolversi della situazione
I residenti delle aree più a rischio sono stati evacuati e ospitati in una struttura alberghiera della zona. Il timore è che nuove piogge possano compromettere la già fragile tenuta del terreno
Il maltempo ha provocato una serie di colate detritiche che hanno portato alla chiusura della statale 38 nel tratto tra Bagni Vecchi e il bivio per il passo Umbrail. Alcuni veicoli sono rimasti bloccati in galleria, ma sono stati liberati in sicurezza
L’uomo è stato ricoverato in ospedale in codice giallo. In provincia di Sondrio decine di chiamate ai vigili del fuoco. Intanto Arpa Lombardia annuncia temperature elevate almeno fino alla giornata di domenica
(ANSA) - ROMA, 25 GIU - I ghiacciai di Canada, Stati Uniti e Svizzera hanno perso il 12% del loro ghiaccio tra il 2001 e il 2024 e la velocità di scioglimento è raddoppiata negli ultimi anni. Un crollo drastico …
Roberta Fognini e Francesco Ambrogi, profondi conoscitori dei monti valtellinesi, hanno perso la vita in due distinti incidenti avvenuti su terreni apparentemente poco impegnativi. Il comandante del Soccorso alpino della Guardia di Finanza, Cristian Maioglio, invita alla massima prudenza: «I percorsi più semplici sono spesso i più insidiosi. Serve preparazione, attrezzatura adeguata e mai andare …
Dalle 17 alle 18.30 è stato un susseguirsi di interventi da parte di Vigili del fuoco di Sondrio, Morbegno e Tirano chiamati a far fronte, in un sol colpo, a 12 richieste di intervento per gli effetti del maltempo
Iniziati i lavori di messa in sicurezza lungo la Sp 67 tra Introzzo e Tremenico, dove lo scorso 5 giugno è crollato un muro di sostegno sul lato valle. «Interveniamo con urgenza, ci vorrà circa un mese», ha spiegato il consigliere provinciale Mattia Micheli
Il dato meno clamoroso, almeno rispetto alle cronache che parlano di insurrezione a Los Angeles e San Francisco e di interventi delle forze armate, ma più interessante è che la valanga politica innescata dal ritorno di Donald Trump alla Casa …
Sul sasso Remenno era comparso il lenzuolo con la scritta “Stop al Genocidio”
Frana ieri sera a Pasturo: nessun ferito, sul posto i vigili del fuoco per le verifiche. Nessun danno, ma attenzione alta dopo altri cedimenti nei giorni scorsi