Riaperta la Lecco-Bellagio dopo lo smottamento al Moregallo
Riaperta la Sp583 in zona Moregallo, chiusa giovedì mattina per uno smottamento causato dal maltempo. La Provincia è intervenuta con urgenza per mettere in sicurezza il versante.
Riaperta la Sp583 in zona Moregallo, chiusa giovedì mattina per uno smottamento causato dal maltempo. La Provincia è intervenuta con urgenza per mettere in sicurezza il versante.
Approvato il quadro economico aggiornato per il secondo lotto degli interventi. Il Comune punta alla messa in sicurezza di un’area fragile e soggetta a frane, chiedendo nuovi fondi per affrontare criticità emerse in fase esecutiva.
Dovrebbe riaprire domani la strada Lariana, chiusa dalle prime ore di ieri per una frana che ha ostruito la carreggiata. Dopo gli interventi di messa in sicurezza e le verifiche dei tecnici, è atteso ora il nulla osta al ripristino della viabilità. Pesanti i disagi nelle ultime ore per residenti e turisti, con deviazioni obbligate lungo la Valbrona e ritardi sui bus.
Frana nella notte lungo la Lariana, poco dopo l’uscita dalla galleria del Moregallo. Il crollo di sassi e terra dalla parete a monte ha interrotto il transito in entrambe le direzioni sulla Sp583. Nessun ferito
Un boato attorno alle 5.45, senza alcuna conseguenza sull’abitato sottostante. Verso la realizzazione del vallo di protezione dell’area: sarà lungo 550 metri, lavori entro il 2026
Nel 79° anniversario della proclamazione della Repubblica, la città ha reso omaggio ai valori fondanti dello Stato con una cerimonia corale al Parco della Rimembranza. Tributate le forze armate e i caduti, conferiti i riconoscimenti a cittadini e associazioni distintisi per l’impegno civico
Nessuno è rimasto coinvolto: il fatto è avvenuto all’alba, quando molti frontalieri della Valchiavenna, Bassa Valtellina e Alto Lario transitano per raggiungere i luoghi di lavoro
Il giudice ha accolto la richiesta di rinvio a giudizio per Matteo Giglio, l’istruttore 52enne, unico sopravvissuto alla valanga, che quel tremendo giorno guidava le tre aspiranti guide alpine, imputato accusato di omicidio colposo plurimo.
Detriti a valle nel primo pomeriggio sul versante di Pasturo. Allertati vigili del fuoco e soccorsi alpini. Escluso il coinvolgimento di persone, in corso controlli sulla parete.
Il terreno della collina di Consonno frana ancora. Probabilmente le piogge abbondanti di questi giorni, hanno provocato un nuovo smottamento. A essere interessata non è la strada comunale per fortuna, ma l’antica mulattiera che dalla località Marocco porta al cimitero
Appuntamento venerdì 16 maggio alle ore 11. L’incontro, organizzato dalla cooperativa Solleva che gestisce il ristoro dello Stallazzo, per un confronto tra pubblici amministratori europei, nazionali, regionali, provinciali, locali con i dirigenti dell’Ente Parco Adda Nord, il Rotary Club, le Pro loco e le associazioni
Ferma da 10 anni. Il fronte che fino al 2014 era considerato il più a rischio dal punto di vista del dissesto idrogeologico sul territorio valchiavennasco, quella della Val Genasca, si è praticamente fermato. Lo scivolamento verso valle è minimo …
Via libera della commissione alla variazione di bilancio per finanziare i lavori di sistemazione di via Grigne con somma urgenza. I fondi necessari, pari a 230 mila euro, 100 mila dei quali verranno poi rimborsati da Regione Lombardia, saranno resi …
Le opere di consolidamento, dichiarate urgenti, partiranno nei prossimi giorni. Una cinquantina di persone isolate: i parcheggi oltre lo smottamento sono troppo pochi
Tra le risorse stanziate da Regione Lombardia nell’ambito del Fondo Sviluppo Montagne Italiane (Fosmit), pari complessivamente a 25,8 milioni di euro, anche i contributi al Comune di Malgrate per la frana di Pian Sciresa. Le risorse della Regione verranno destinate …
É stata riaperta intorno a mezzogiorno di mercoledì , la statale 36 dello Spluga, all’altezza del chilometro 137 e 550, dove del materiale roccioso è franato in strada nella tarda mattinata di martedì. Nessun veicolo o persona coinvolta, ma si …
Riaperta prima a senso unico alternato poi completamente, intorno alle 16.40, la strada provinciale numero 1 per Isola chiusa dopo il distacco di alcuni massi dal versante soprastante la statale 36 dello Spluga, al chilometro 137 e 550. In pratica …
Necessario l’intervento dell’elisoccorso, con il medico che si è calato col verricello per raggiungere il ferito
Resta chiusa al traffico via Grigne nella frazione di Rossino. E così, per tredici famiglie, le cui case sono accessibili solo attraverso quella strada, inizia un periodo problematico. «Per circa quattro o cinque metri - racconta l’assessore ai lavori pubblici, …
Sopralluogo del Comune. L’Amministrazione ha deciso di chiudere la strada in via precauzionale