Molteno: il ponte è a rischio, serve una soluzione
Costruito prima dell’Unità d’Italia, ricade sotto la competenza della Soprintendenza. Il sindaco Chiarella: «Dobbiamo trovare una risposta che sia sicura, sostenibile e condivisa»
Costruito prima dell’Unità d’Italia, ricade sotto la competenza della Soprintendenza. Il sindaco Chiarella: «Dobbiamo trovare una risposta che sia sicura, sostenibile e condivisa»
La proposta: mondi diversi si fondono per creare un unico microcosmo, così appare il comune della vicina Svizzera. Storie di casa” il percorso realizzato da Archivi fotografici Valposchiavo in collaborazione con Valposchiavo Turismo. Si tratta di un percorso che ognuno può fare, quando e come vuole, per le vie di Poschiavo, alla scoperta di storie di vita dei tempi passati legate all’emigrazion…
Il cantiere renderà necessaria la chiusura della via alle auto fino al 31 maggio. «Abbiamo attentamente valutato le possibili soluzioni per limitare al massimo i disagi per i residenti, per i commercianti della zona e per chi la frequenta» afferma l’assessore ai Lavori pubblici, Simone Del Marco
Nell’arco di pochi giorni si è assistito a tre momenti di paralisi del sistema ferroviario, entrambi su linee di grande traffico, l’una nell’Italia settentrionale, l’altra nel segmento Napoli-Roma (con ovvie ricadute sui convogli indirizzati a Nord), l’ultima il 14 gennaio …
«Entro dicembre il viadotto sarà pronto». Si respira fiducia tra i dirigenti del cantiere del quarto ponte tra Pescate e Lecco. «Stiamo eseguendo – spiega Ilario Rabbiosi, direttore dei lavori – la saldatura delle travi in acciaio che costituiscono il …
È quella che Regione Lombardia ha concesso al Comune di Merate per ultimare l’intervento bloccato al palo ormai da quasi due anni. Muzio, lavori pubblici: «Siamo pronti per procedere con le fasi ulteriori. Al momento, tuttavia, non è possibile prevedere quando i lavori potranno riprendere»
Sottoscritta la convenzione con la quale Provincia di Lecco affida a Simico le opere fin qui realizzate e abbandonate. Inoltre, trasferisce alla società 4 milioni di fondi che erano stati assegnati a suo tempo alla Provincia e che non erano stati spesi
Il presidente della sezione di Sondrio è stato eletto con 1.400 voti
A gennaio, inoltre, dovrebbero riprendere anche i lavori di posa dei pali che costituiranno la struttura della pila centrale
L’assessore Sacchi: «Serve il via della Soprintendenza»
Un fiume di soldi nelle casse degli enti locali della Valchiavenna per tre progetti Interreg. Quelli approvati dalla prima finestra riguardante la pianificazione europea 2021-2027. In questi giorni la Comunità montana della Valchiavenna ha accettato i finanziamenti per i tre …
Una convenzione tra Regione Lombardia, Comune di Bema e Concessioni Autostradali Lombarde (CAL) per realizzare un collegamento stradale tra il centro abitato e il fondovalle, superando in sicurezza l’area di frana sul torrente Bitto: questo l’oggetto della delibera (presentata dall’assessore …
Apertura in anticipo rispetto ai tempi
«La riqualificazione delle parti esterne dell’ex Piccola velocità è di fatto terminata». Nel corso dell’ultima commissione lavori pubblici l’assessore Maria Sacchi ha aggiornato l’assise sullo stato dei lavori in un’area destinata a diventare il “cuore del quindicesimo rione di Lecco”. …
«L’obbiettivo è far partire il cantiere a marzo». Inizia a prendere concretamente forma il percorso che porterà alla realizzazione del nuovo maxi – svincolo in località Bione a Lecco. Nella commissione lavori pubblici di ieri sera è stata presentata la …
L’opera avrà un costo complessivo di 1.995.500 euro, dei quali 997.750 euro verranno stanziati dal Comune e altrettanti da Regione Lombardia, rispettivamente 498.975 euro nell’annualità 2025 e 498.875 euro nell’annualità 2026
«La necessità di costruire una nuova rete di scarico delle acque meteoriche ha comportato un ritardo di circa un mese. L’impresa ci ha detto che lo recupererà tra gennaio e febbraio». Durante l’ultima commissione lavori pubblici l’assessore Maria Sacchi ha …
Andrea Ottolina, amministratore delegato dell’azienda: «La soluzione proposta comporterebbe un cambiamento radicale del layout della nostra azienda, mettendone veramente a rischio l’esistenza stessa. E poi ci sono dei problemi di carattere viabilistico, perché si presuppone che ci sia un aumento del traffico di cinque volte rispetto a quello che c’è oggi». Il progetto è quello di un unico ponte, …
«A quanto ci risulta, padre Giovanni “Juan” Corti è l’unico lecchese al quale sia all’estero sia stato fatto un monumento: ecco, noi ci sentiamo onorati di essere rappresentati da lui»: l’altra sera, in auditorium “Cesare Golfari”, Serafino Ripamonti (autore de …
L’iter per la riqualificazione delle due stazioni della funivia dei piani d’Erna è al momento bloccato. “Anche l’operatore economico arrivato secondo nella gara d’appalto ha rinunciato. Si procederà ora ad individuare degli operatori economici da coinvolgere direttamente per realizzare quest’opera …