Sondrio, raccolta differenziata. Il bilancio del primo mese
Alla data del 29 marzo la copertura del servizio era arrivata al 44% del totale delle utenze
Alla data del 29 marzo la copertura del servizio era arrivata al 44% del totale delle utenze
Il sottosegretario Piazza: «Il provvedimento approvato rappresenta un passo significativo che, insieme ad altre politiche regionali, contribuirà a ridurre le emissioni inquinanti e a migliorare la qualità dell’aria, in sinergia con le politiche di risparmio ed efficientamento energetico»
Lattine, contenitori di plastica, carta e sacchi dei rifiuti distrutti. Sicuramente colpa del vento che da alcuni giorni spazza il fondovalle, e non è da escludere che in questo caso la vicinanza con l’area ecologica comunale di Chiavenna possa aver …
Una squadra speciale antinquinamento e una spugna capace di assorbire gli idrocarburi finiti in acqua e di renderli riutilizzabili. Si è concretizzato martedì mattina con la prova pratica lungo l’Adda il progetto cui il Gruppo di Protezione civile di A2A …
Ieri il Comune ha depositato le proprie memorie e conclusioni in base ai documenti ora disponibili. Il processo entra nel vivo: nel mirino il certificato di avvenuta bonifica: «Monitoraggi non conformi e incompleti»
L'assessore regionale Alessandro Beduschi ha fatto visita alla sede sondriese di via Vanoni della multiutility accolto dal presidente Raffaele Pini che gli ha illustrato, tra le altre cose, il progetto in corso per l’efficientamento della rete idrica provinciale
Mentre i tempi di attesa per la riapertura dell’area di raccolta differenziata di Grosio, sigillata dalla scorsa estate dai Carabinieri Forestali, sembrano essere diventati biblici, almeno agli occhi dei cittadini esasperati, ed anche nel recente consiglio comunale il sindaco di …