Una camera delle meraviglie nel reparto di Oncologia del Manzoni
Presentate le installazioni artistiche che decorano gli ambiente
Presentate le installazioni artistiche che decorano gli ambiente
È stata realizzata la prima grande banca di cellule staminali prelevate da individui affetti da Alzheimer e soggetti sani, pensata per diventare una risorsa al servizio della ricerca scientifica e liberamente accessibile ai ricercatori di tutto il mondo: l'obiettivo è …
Scoperto il gene che scatena il più aggressivo tumore dei bambini , il neuroblastoma . Il risultato, che segna un passo in avanti verso la medicina di precisione , è pubblicato sulla rivista Advanced Science. La ricerca è stata coordinata …
Intanto c’è polemica: la coalizione di minoranza si dichiara «totalmente allibita per come è stata gestita l’emergenza a livello di informazioni alla cittadinanza»
I commenti sui social network sull’episodio che ha visto protagonisti Emilio Del Dosso Vanari, 50 anni, operaio fresatore alle Officine Meccaniche Fratelli Magro e la madre Maria Borserini, 86 anni, inferma a letto dopo un ictus e anni di malattia
Permette di r iprodurre in laboratorio , in modo molto realistico, non solo i tumori , ma il loro sistema vascolare e il modo con cui interagiscono con le cellule immunitarie : è il bioreattore messo a punto grazie allo …
Una nuova tecnica ha permesso per la prima volta di rendere il tumore del colon-retto 'visibile' dal sistema immunitario e dunque vulnerabile al suo attacco tramite l' immunoterapia . E' un risultato importante, dal momento che questo trattamento, efficace in …
Il gruppo di minoranza “Rinnova Tirano” critica l’intervento contro le zanzare deciso dal Comune, ritenendolo pericoloso per salute e ambiente e non supportato da un reale rischio sanitario
A Villa Rosa, l’associazione “Agatha in cammino” ha consegnato alla Fondazione Veronesi un assegno da 33.000 euro per sostenere la ricerca contro il tumore al seno. Protagoniste della serata le donne che lottano o hanno lottato contro la malattia, in passerella con coraggio e bellezza
Dopo due sospetti casi di febbre da Dengue segnalati da Ats Brianza, il Comune di Valmadrera ha avviato interventi di disinfestazione straordinaria. Il sindaco Cesare Colombo assicura che i lavori, condotti nelle prime ore del mattino per ridurre i disagi, termineranno entro martedì
È stato identificato il gene che rende aggressivo il tumore alle ovaie , una condizione che si verifica in circa il 70% di queste forme di cancro : si chiama CDK12 ed è lo stesso che è all’origine dell’ aggressività …
E’ stato ricoverato in gravissime condizioni, all’ospedale di Lecco, l’uomo di 67 anni colto da malore nella mattinata di sabato, a Barzio, e rianimato grazie all’utilizzo del Dae posizionato in piazza Garibaldi, nei pressi dell’ufficio turistico. La richiesta di aiuto …
Alcuni test e analisi potranno forse dire addio ad aghi e prelievi di sangue : diventa infatti possibile rilevare virus, batteri e molecole-spia di diverse malattie direttamente nell’aria , grazie ad un innovativo dispositivo portatile che la trasforma in liquido, …
Il Dna antico estratto da ossa e denti di individui vissuti in Gran Bretagna centinaia e anche migliaia di anni fa, tra 2.300 e 600 anni fa , può ora raccontare l’ evoluzione di alcuni batteri che causano la febbre …
Il Bike Action Team Galgiana lancia una campagna di prevenzione contro la morte improvvisa infantile da aritmie cardiache. Con il supporto della Pastorale Giovanile, del Sant’Anna social club e dell’associazione La Stella di Lorenzo, il progetto prevede ECG gratuiti per i bambini dell’oratorio estivo 2025 e per i partecipanti alla Marathon Kid’s del 6 settembre.
La peste è riuscita a instaurare un regno di terrore durato secoli grazie a un unico gene , che si è evoluto rendendo il batterio meno aggressivo ma più facilmente trasmissibile anche in ambienti con una ridotta popolazione di ratti. …
Il dottor Alessandro Bertolini, figura storica dell’oncologia sondriese, lascia la sanità pubblica lombarda dopo una lunga carriera da direttore. Diventerà direttore sanitario a San Marino
Sono stati ottenuti in laboratorio i primi organoidi , modelli semplificati di organi umani , che si avvicinano davvero al funzionamento delle isole del pancreas , vale a dire quei raggruppamenti di cellule che producono ormoni fondamentali come l’insulina . …
La cimice dei letti, quel piccolo insetto infestante che popola le camere da letto e che si nutre di sangue umano , è stato probabilmente il primo vero parassita ‘urbano’ : la sua popolazione ha seguito quella umana fin dal …
Sono state trovate le chiavi molecolari che aprono le cellule umane al parassita della malaria , il Plasmodium falciparum che ogni anno infetta nel mondo più di 200 milioni di persone e ne uccide oltre 500mila: si tratta di una …