«Siamo Gen Z Friendly con il Vivaio dei Talenti, qui tutti si danno del tu»
Cristina Zucchetti, tra le 100 donne più potenti in Italia,presiede il Gruppo nel quale il 22% dei collaboratori ha meno di 30 anni
Cristina Zucchetti, tra le 100 donne più potenti in Italia,presiede il Gruppo nel quale il 22% dei collaboratori ha meno di 30 anni
Intervista ad Alfio Gabriele, innovation manager di ComoNext sulle competenze per affrontare un nuovo mercato «L’orientamento “i bravi al liceo e i meno capaci all’Itis” oggi non ha più senso. Contano le competenze scientifiche»
L’annuncio è ufficiale. Dal 2026 il Cascata et Cristallo di Madesimo riaprirà i battenti e sarà un “condhotel”. Dietro la formula, tutta da spiegare, c’è il progetto Madesan Alpes Eco Resort&Lodges, quello che viene lanciato come il “primo Eco Resort …
Le porte dell’Europa si sono aperte per sessanta studenti del Polo liceale di Sondrio grazie alla collaborazione pluriennale tra Banca Popolare di Sondrio e Coopération Bancaire. Si è concluso ll “corso di introduzione alla progettazione europea”, tenuto dal Gruppo Europeo …
Una mostra interattiva all’insegna della speranza e aperta al pubblico per le prossime due settimane
L’analisi È cresciuta l’attrattività della metropoli e della Confederazione Guidotti, Camera di Commercio: «Si avverte anche il calo demografico»
Secondo i dati elaborati dalla Camera di Commercio di Como Lecco nel nuovo report dedicato al lavoro dei giovani, nell’anno scolastico 2023-2024 crescono in numero (2.470, +5,7% sull’anno precedente) e (proporzionalmente) anche in percentuale (dal 72,7% al 73,2%) i giovani …
Il liceo Manzoni di Lecco è fra i migliori d’Italia. Lo dicono i risultati della nuova edizione dell’indagine Eduscopio sulla qualità delle scuole secondarie del nostro Paese. Bene anche l’Agnesi di Merate: 49c00650-a7fc-11ef-b1f6-90919836aa7e Eduscopio: il liceo Manzoni di Lecco fra …
La storia Nicolas Tedino ha concluso la Magistri a luglio, ora è in tirocinio «L’incontro con la Steriline di Como grazie all’evento della Confindustria»
I docenti tecnici, professionisti del settore auto, hanno partecipato, alla prima fase di formazione nella sede Texa di Monastier di Treviso
Scuole superiori chiuse in tutta la provincia di Lecco. Per giovedì 10 ottobre la Prefettura ha disposto la chiusura delle superiori e dei centri professionali considerata l’allerta meteo. Una scelta in via precauzionale considerata anche la chiusura della Lecco Ballabio …
La scuola I corsi triennali di Isgmd Lecco, classi a numero controllato «Contenuti aggiornati e in linea con le richieste del mercato del lavoro»
Ripamonti, Cisl Scuola Sondrio: «La scuola valtellinese è talmente resiliente che ogni anno riesce a partire nonostante le mille difficoltà»
Its e apprendistato sono i nuovi modi di fare recruiting delle aziende: i due percorsi formativi consentono di inserire le competenze più richieste dal mercato del lavoro. Ma ad oggi i diplomati sono ancora pochi
Il record quest’anno spetta al Linguistico. Il Manzoni “unito” batte il Grassi (fermo a 4 voti massimi). Cinque eccellenze a Maria Ausiliatrice, tre al Bertacchi. Il totale è lontano dalla quota clamorosa del 2021
Cerchi un lavoro? Diventa autista di pullman. La sede lecchese di Enaip insieme a Lineelecco, società pubblica che si occupa della gestione del trasportoi urbano su gomma, lanciano un corso di formazione gratuito per aspiranti autisti. Per partecipare, basta avere …
Il comune denominatore è il voto: 100 centesimi alla maturità. Ma a colpire, sentendoli raccontare quell’esame che per molti rimane ancora un incubo a distanza di anni, è la loro grande umiltà. Sostenuta da dedizione, impegno e studio con una …
Gianni Menicatti, ricercatore di PtsClas, analizza le difficoltà del mercato del lavoro nell’area lariana e in Valtellina «Resta molto da fare per far conoscere ai ragazzi e alle famiglie la trasformazione tecnologica delle imprese»
L’elogio dell’imperfezione di Rita Levi Montalcini sembra aver spopolato fra i maturandi del Greppi a Monticello, quanto meno quelli che sono usciti per primi e hanno completato la prima prova della maturità 2024 in meno delle sei ore assegnate. Gli …
«Tracce spiazzanti, ma non banali, interessanti, però a tratti difficili». È in generale questa l’opinione condivisa dai maturandi intervistati ieri al campus scolastico di Sondrio al termine della prima prova scritta, il tema di italiano. Non si aspettavano le scelte …