Ponte di sole, l’estate di San Martino è arrivata in anticipo
Ponte dei Santi caratterizzato da bel tempo e temperature miti. L’estate di San Martino è arrivata in anticipo preannunciando un mese di novembre che dovrebbe esser poco piovoso
Ponte dei Santi caratterizzato da bel tempo e temperature miti. L’estate di San Martino è arrivata in anticipo preannunciando un mese di novembre che dovrebbe esser poco piovoso
Arriva l’estate di San Martino in largo anticipo con massime attorno ai 20 gradi che proseguiranno fino a lunedì 11 novembre, che è proprio la ricorrenza del Santo. Domani, giorno di Ognissanti, si andrà dai 14 ai 21 gradi, e …
I cambiamenti repentini del tempo, le giornate che si accorciano, le temperature variabili e l’effetto di raffreddamento del vento possono trasformare un’escursione in un’emergenza
Aromatisi, tra i fondatori del gruppo nel 1989: «La conoscenza del territorio è importante per riuscire poi a intervenire prontamente in caso di necessità»
Piogge abbondanti e rischio allagamento alla scuola primaria Pertini. Il Comune si trova costretto continuamente a prevedere interventi di manutenzione. «L’attenzione ormai da qualche anno è rivolta alla scuola elementare: struttura con diversi problemi, da sempre attenzionata, per la quale …
Con 260,6 millimetri di precipitazioni nel Lecchese, ottobre di quest’anno è già il più piovoso degli ultimi undici anni. Considerato che il mese non è ancora finito e che il meteo prevede un continuo alternarsi tra sole e pioggia, il totale delle precipitazioni targate ottobre 2024 è destinato a crescere ulteriormente. Sabato e domenica sono previste precipitazioni abbondanti, poi fino al 4 nove…
Paura ieri sera per uno scontro frontale avvenuto sulla strada provinciale numero 9 fra due vetture. L’incidente, sotto la pioggia battente che cadeva in quel momento, si è verificato in località Cataeggio, frazione del Comune di Val Masino. Un altro …
Mancano una decina di giorni alla fine del mese ma con 260,6 millimetri di precipitazioni ottobre di quest’anno è già il più piovoso degli ultimi undici anni. Considerato che il mese non è ancora finito e che il meteo prevede …
Un vero e proprio gruppo, come in una famiglia, che non guarda solamente all’aspetto economico e produttivo, ma guarda anche al sociale e a una vera premialità nei confronti del merito. Ieri pomeriggio, all’Opificio Zappa di Erba, la Rodacciai, ha …
A Lecco e sul territorio l’attenzione è alta dopo i disagi della scorsa settimana quando prima era stata chiusa la Lecco Ballabio e poi l’attraversamento del San Martino, con pesanti disagi per la circolazione che era andata in tilt
Rimandata a causa della pioggia a lunedì 21 ottobre la chiusura della strada provinciale 72 tra Lierna e Fiumelatte di Varenna. Il maltempo ha bloccato l’apertura del cantiere, e sarà così anche nei prossimi giorni considerate le piogge previste. «I …
A cedere, probabilmente a causa delle recenti piogge che hanno flagellato anche la Valle San Martino, un tratto di terreno lungo una quindicina di metri e largo cinque
Ancora una mattinata di passione per la viabilità lecchese. Aperta una sola carreggiata dell’attraversamento in direzione nord, con unica uscita allo svincolo del Bione. Dura la presa di posizione di Forza Italia che propone un tavolo di lavoro bipartisan per …
«Bisogna capire qual è il rischio idrogeologico e progettare impianti o interventi adeguati a quel rischio». Per Luciano Minotti, l’unico modo per evitare il ripetersi di episodi come quello di venerdì mattina, quando la chiusura dell’attraversamento della ss36 sotto Lecco …
Per un mese da mercoledì 16 ottobre a venerdì 15 novembre la provinciale 72 resterà chiusa tra Lierna e Varenna, dalle 8.30 alle 17, esclusi sabato e festivi. Sarà caos viabilistico con Varenna raggiungibile solo dalla statale 36 e lunghi …
I fenomeni temporaleschi e le piogge sono in attenuazione, ma l’allerta rossa per rischio idrogeologico permane fino alla mezzanotte di oggi in Valchiavenna, nella Bassa e Media Valtellina e sul Lario e le Prealpi lecchesi, mentre in Alta Valtellina l’allerta …
A Livigno c’è Petter Northug in attesa anche dell’arrivo di Johannes Hosflot Klaebo. La località dell’Alta Valle anche nelle stagioni intermedie si conferma quale meta ambita per la preparazione in quota. Skiroll sulla pista ciclabile livignasca e palestra presso il …
Il territorio ha retto alla prima allerta rossa per rischio frane emanata intorno alle 14 di martedì e durata fino alla mezzanotte di ieri, perché non si sono verificati smottamenti o distacchi di rilievo in provincia anche se la pioggia …
Per oggi l’allerta meteo è addirittura rossa; intanto, il territorio non ha neppure terminato di leccarsi le ferite di martedì. A Malgrate, in via Pian Sciresa, tre famiglie sono fuori casa, evacuate a causa della frana dove l’altra sera il …
Riaperta la nuova Lecco-Ballabio. Lo rende noto il sindaco Giovanni Bruno Bussola. La strada, chiusa nella giornata di martedì a seguito di un allagamento provocato dalle forti precipitazioni, è di nuovo percorribile in entrambi i sensi a partire dalle 6 …