Ancora pioggia, allerta arancione sui territori di Sondrio e Lecco
Forti precipitazioni nelle prossime ore con allerta per rischio idrogeologico arancione, quindi medio alto, fino alle 6 di domattina su tutta la provincia di Sondrio e sul Lecchese
Forti precipitazioni nelle prossime ore con allerta per rischio idrogeologico arancione, quindi medio alto, fino alle 6 di domattina su tutta la provincia di Sondrio e sul Lecchese
Arriva la pioggia. La nuova settimana si apre all’insegna del maltempo, anche se su Lecco le piogge arriveranno dal pomeriggio con rovesci anche forti in serata. Le temperature si aggireranno tra i 14 e i 19 gradi. Martedì e mercoledì …
Smottamento nella parte alta del torrente Serta. Si tratta dell’ennesimo problema causato dal maltempo della scorsa domenica che, per quello che riguarda la zona della Valle San Martino, ha provocato anche il distacco di alcuni sassi che sono caduti sulla …
L’autunno bussa alle porte con un clima decisamente fresco e dal prossimo lunedì sono in arrivo le piogge, che si alterneranno a momenti di sereno per una decina di giorni. Fino a domenica si andrà dai 13 ai 23 gradi …
Neve ad alta quota e bufera come mai si era vista prima a settembre in Valle Spluga. Neve anche allo Stelvio con motociclisti e automobilisti in panne. Numerosi gli interventi dei Vigili del fuoco sul territorio
I primi danni da vento forte li aveva registrati a inizio estate, esattamente il 21 giugno scorso, quando Eolo aveva impervesato in Valchiavenna facendo danni su danni e fra questi anche lo scoperchiamento della serra di piccoli frutti di Ader …
Allerta vento forte nel Lecchese. La protezione civile regionale ha diramato un allerta per un deciso rinforzo della ventilazione da nord, con venti da moderati a forti diffusi su tutta la fascia alpina e prealpina, in particolare sui settori occidentali …
Il sindaco ha chiesto un incontro con la Comunità montana Lario Orientale e Valle San Martino
Le zone più colpite sono state via Roma, via del Cavo, via De Gasperi, via Pastore e via XXV Aprile
Capitani, Società impianti funiviari allo Stelvio: «Nevica dai 2700 metri in su. 15 centimetri di neve sul ghiacciaio del Livrio»
Allagamenti, smottamenti, famiglie evacuate, tetti caduti, automobilisti tratti in salvo e perfino una baita incendiata. Il maltempo ha messo in crisi il territorio lecchese, la Brianza in particolare, con decine di interventi dei Vigili del Fuoco
La Provinciale numero 11 era stata chiusa al traffico nella serata di ieri per uno smottamento di notevoli dimensioni causato dal maltempo
I maggiori problemi sono stati segnalati lungo la Statale 36
Le operazioni sono in corso soprattutto nel Meratese
Il consigliere delegato ai Lavori pubblici Micheli: «Nei prossimi giorni faremo il punto e solo dopo potremo avere un’idea precisa»
Archiviato un sabato di sole e code sulle strade del territorio, arriva la pioggia. Temporali oggi e domani con temperature non oltre i 26 gradi. Il tempo resterà incerto per tutta la settimana
Ancora disagi per la viabilità sul ramo lecchese del Lario. Un’ingente smottamento di rocce e detriti si è verificato in serata lungo la provinciale 72 a lago nel territorio comunale di Perledo, proprio dove la Provincia di Lecco sta in …
Il Centro funzionale monitoraggio rischi naturali di Regione Lombardia ha emesso un’allerta arancione per rischio idrogeologico, giallo per rischio idraulico e per temporali nel territorio lecchese. Per tutta la giornata di oggi sono infatti attese precipitazioni diffuse, anche a carattere …
Allerta gialla per rischio temporali e rischio idrogeologico dalla mezzanotte di oggi. A emetterla Regione Lombardia. Nelle prossime ore sono previste piogge. Rovesci e temporali sparsi saranno possibili su tutta la regione, con maggiore probabilità di fenomeni localmente intensi sui …