Interventi dei vigili del fuoco sul lago a Lierna e Malgrate
Soccorso a due imbarcazioni in difficoltà nella notte
Soccorso a due imbarcazioni in difficoltà nella notte
L’estate pare non avere alcuna voglia di farsi vedere. Dopo la giornata soleggiata di oggi, che già nel pomeriggio ha lasciato spazio alle nubi, per domani è previsto maltempo con la minima di 15 e la massima di 23 gradi, …
Ondata di maltempo nel primo giorno d’estate in Valtellina e Valchiavenna con piogge ad intermittenza per tutta la giornata, più marcate nel pomeriggio nella valle del Mera, più intense in serata sul resto della provincia. Trenta gli interventi dei Vigili …
Notte di lavoro per i Vigili del fuoco. Molteplici le segnalazioni e le richieste di intervento in seguito alla bomba d’acqua che si è abbattuta su buona parte della provincia
Una terribile tromba d’aria si è abbattuta nel primo pomeriggio su Isola di Madesimo e il maggior danno l’ha riportato l’azienda di coltivazione di piccoli frutti di Ader Badasa. Due serre abbattute, pali divelti, al pari delle reti antigradine. Senza …
Mai le sorti dell’Europa sono state appese al verdetto elettorale di uno Stato membro come in queste settimane lo sono con la Francia. Nemmeno nel 1958, quando la nazione d’Oltralpe investita dalla guerra d’Algeria si trovò sull’orlo di un colpo …
Si scrive “maltempo”, si legge “partenza a rilento” per il settore del turismo in provincia di Sondrio. «È chiaro: se piove, la gente non si muove. La combinazione di acqua e freddo – e, in alcuni casi, pure della neve …
È quanto emerge dai dati pubblicati nel bollettino tematico settimanale di Arpa Lombardia: si parla, in totale, di una riserva di 940,9 milioni di metri cubi per il bacino dell’Adda
Frane, smottamenti e allagamenti nel territorio tra Calolziocorte e Vercurago. Nulla di preoccupante, per il momento. Anche se tuttavia la situazione viene costantemente monitorata. L’evento che desta maggiore apprensione è quello segnalato da un cittadino e riguarda via Grigne. «Sotto …
Il sindaco Iacomella: «Non c’è altro materiale in bilico per cui questa notte lasceremo decantare la situazione, dopodiché andremo alla riapertura in sicurezza della pista ciclabile»
A fare paura a Garlate, quando si verificano eventi di temporali violenti, è il Molina. Non sono mancati i disagi dopo il temporale di martedì, ma gli interventi messi in atto hanno ridotto i danni
Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco in tutta la provincia
Dal tardo pomeriggio di domenica previste nuvole e poi temporali fino a giovedì
Finita in acqua, lungo l’alzaia del fiume, a Imbersago. Soccorsi in azione nel primo pomeriggio di venerdì per trarre in salvo una donna di 67 anni, che ha rischiato di annegare. Sul posto le squadre fluviali dei pompieri, da Lecco, …
Con 40.000 euro ottenuti dall’ente Bacino Imbrifero Bim, l’amministrazione comunale di Galbiate darà il via a un’analisi idrogeologica in località San Michele già scenario - come si ricorderà - di un recente smottamento, avvenuto a fine marzo. Sulla situazione, dà …
Innovazione Da tre anni l’ateneo coordina una ricerca multidisciplinare . Si lavora su materiali che uniscono leggerezza e resistenza alle temperature
Un maggio più autunnale che primaverile ed ora la speranza che l’estate ingrani la marcia, anche se stando alle previsioni meteo si dovrà attendere dopo la metà di giugno. Prevista una parentesi soleggiata da oggi a sabato. I gestori dei …
Record di pioggia a maggio. A Lecco caduti oltre 30 centimetri, a Sondrio 17
Avrebbe dovuto riaprire domani pomeriggio alle 17 il passo della Forcola. Almeno stando a quanto dichiarato dal personale dell’Ufficio tecnico cantonale dei Grigioni dopo il sopralluogo effettuato venerdì pomeriggio lungo il tratto di strada che collega il valico elvetico de …
Le piogge record di questa primavera hanno provocato molte infezioni da peronospora nei vigneti, ma non soltanto. L’ultimo bollettino della Fondazione Fojanini relativo alla vite segnala infatti anche infezioni da oidio, un fungo, e black rot. E richiama a un’attenzione …