Valichi di confine, neve sulla strada della Forcola
Una valutazione in merito alle condizioni della carreggiata sarà compiuta il prossimo venerdì 5 aprile
Una valutazione in merito alle condizioni della carreggiata sarà compiuta il prossimo venerdì 5 aprile
Neve in quota e pioggia sul fondovalle su tutta la provincia di Sondrio con inevitabili problemi alla viabilità alpina. Possibili chiusure nelle prossime 12 ore per pericolo di slavine in Engadina, fra Plaun da Lej e Sils Baselgia e obbligo …
Neve, ma a quote ancora alte, anche se il limite dovrebbe abbassarsi nelle prossime ore; e ci attende un week end di Pasqua all’insegna di temperature non molto primaverili e pioggia. Un’ondata di maltempo sta investendo anche la provincia di …
Allerta gialla per rischio idrogeologico in buona parte delle province di Lecco e di Sondrio per tutta la giornata di domani. In arrivo infatti precipitazioni intense, che potrebbero causare problemi. «Per la seconda parte della giornata di martedì - rileva …
I dati emergono dalla classifica sul benessere climatico realizzata dal Sole24Ore. Nel capoluogo lariano la temperatura media in dieci anni è aumentata di un grado e mezzo
Volontari impegnati nelle classi insieme ai rappresentanti dell’Amministrazione comunale
Pericolo valanghe in diminuzione, ma ancora alto, in provincia di Sondrio. Dopo il falso allarme di lunedì pomeriggio, con una slavina di enormi dimensioni nel territorio comunale di Valdisotto, che solo per miracolo non ha investito nessuno e non ha …
Il Soccorso Alpino segnala condizioni molto pericolose dopo le ultime nevicate. Anemoli: «Possibili distacchi su tutti i versanti».
Tanta apprensione nel primo pomeriggio di oggi per una valanga che si è staccata in Valdisotto e si temeva potesse aver travolto qualcuno. L’allarme è scattato poco dopo le 13. Prima del boato causato dalla slavina, nella zona di Bormio …
«Grazie alle copiose nevicate di febbraio, tutte le stazioni in provincia di Sondrio si sono portate al di sopra dei valori medi del periodo» spiegano i meteorologi di Arpa Lombardia. Una buona notizia per le riserve idriche.
Forti piogge nella giornata di domenica nel territorio lecchese. Secondo dati Arpa Lombardia, le precipitazioni cumulate dalla prima mattinata fino al pomeriggio hanno raggiunto picchi fino a 80 millimetri. Diversi gli interventi dei vigili del fuoco. Sotto osservazione i principali …
Resta marcato il rischio valanghe in montagna.
Incendio venerdì mattina, intorno alle 9, in un caseggiato di via Coffedo, a Traona, residenza di una coppia di over 70. Che si trovava in campagna per alcuni lavori, quando ha notato un fumo nero uscire dal camino e levarsi …
Dopo le nevicate dei giorni scorsi e la relativa preparazione delle piste da parte della società It-Av (Iniziative turistiche alta Valsassina) anche per questo fine settimana saranno funzionanti, e presumibilmente anche per i prossimi week end di marzo, sia la …
L’allarme di Coldiretti Sondrio: “Pesa la vendita di prodotti a prezzi stracciati”
Raccomandata la massima prudenza. Restano sempre bloccati la Statale 36 fra Madesimo e Montespluga ed i collegamenti per Chiareggio e Franscia in Valmalenco
Attenzione soprattutto in Valtellina e Valchiavenna. Attesa neve nei prossimi giorni
Passi alpini ancora innevati in Valtellina, anche se di neve bagnata, in alcuni casi pioggia. Venti i centimetri di coltre bianca aggiuntasi ai 2 metri e mezzo già presenti a Montespluga, frazione di Madesimo, che, come noto, è irraggiungibile da …
Il bollettino di Arpa Lombardia conferma pericolo valanghe 3, ovvero moderato, per il fine settimana
La tregua meteo di queste ore, in attesa di un ritorno di maltempo previsto per domani, con neve sopra i 1200 metri, comporta minori disagi alla viabilità, anche se l’alto pericolo valanghe obbliga a tenere chiusi gli accessi ad alcune …