Primavera anomala, i danni del gelo sui meleti
I frutticoltori chiedono aiuto: «Se gli enti non ci possono aiutare a trovare una soluzione, ci sentiamo costretti ad abbandonare la coltivazione, perché non abbiamo armi per difenderci»
I frutticoltori chiedono aiuto: «Se gli enti non ci possono aiutare a trovare una soluzione, ci sentiamo costretti ad abbandonare la coltivazione, perché non abbiamo armi per difenderci»
Più di mille le missioni in regione: Milano, Monza e Varese i territori più colpiti. In Lombardia soccorse in queste ore anche 113 persone, ma nessuna nelle le province di Lecco e Sondrio
Quello che si temeva è accaduto. Il centenario Albero Pagoda del parco della Limonera è fortemente a rischio dopo il maltempo di mercoledì. Il suo fusto è praticamente piegato a 30 gradi, di fatto adagiato a terra e forse non …
La seconda ondata di maltempo di oggi, in serata, ha mandato nuovamente in tilt la circolazione nell’Oggionese dove - immancabilmente all’ora del ritorno dal lavoro - gli automobilisti si sono ritrovati con la strada provinciale 49, Molteno-Oggiono, chiusa. Il provvedimento …
La primavera stenta a decollare e il maltempo, che da tre giorni tiene stretto nella sua morsa anche la provincia di Sondrio, non sembra voler lasciare il passo a giornate di sole e temperature più adatte alla metà del mese …
Neve oltre i 2200-2500 metri, temporaneamente e localmente in discesa fino a 2000 metri. E cresce il rischio valanghe sull’intero arco alpino della Lombardia. Nuovi accumuli, oltre a quelli già registrati, dai 5 si 20 centimetri. «Si segnalano venti in …
L’ondata di maltempo che si è abbattuta sulla Brianza lecchese ha avuto strascichi sulla viabilità. Causa smottamenti, l’amministrazione ha chiuso al traffico due strade, la provinciale 58 nel tratto compreso fra Colle Brianza e Santa Maria Hoé e la provinciale …
È un’allerta molto alta quella indicata dalla Fondazione Fojanini di Sondrio nell’ultimo bollettino con cui invita i viticoltori ad intervenire tempestivamente. «Sono state segnalate le prime infezioni di peronospora in campo - si legge nel notiziario delle Fondazione di studi …
Sessanta interventi dei Vigili del Fuoco n provincia di Lecco, dieci in provincia di Sondrio. Resta l’allarme maltempo in tutta la Lombardia anche se la situazione in queste prime ore sta migliorando. I casi più delicati nel lecchese. A un …
Numerosi gli interventi dei Vigili del fuoco. Chiusa la nuova Lecco-Ballabio in discesa fino alle 5 di giovedì
Micheli: «Stamattina i detriti sono stati rimossi dalla carreggiata. Dalle verifiche risulta non esserci il rischio di altri distacchi di materiale dalla parete rocciosa». Allagamenti e code sulla Statale 36
Maggio con l’ombrello. La prima metà del mese è stata segnata dalla pioggia e la seconda è destinata ad essere ancora caratterizzata da perturbazioni. «Lo sprofondamento di una saccatura atlantica sull’Europa occidentale ha formato un vistoso vortice di bassa pressione …
Il capoluogo manzoniano è il più piovoso d’Italia, con 122 giornate all’anno, ovvero una ogni tre
Possibili disagi notturni a causa di lavori per il rifacimento della pavimentazione stradale nel centro del paese di Brusio, in Canton Grigioni
Dieci giorni di eventi e iniziative, laboratori e conferenze, camp e la mostra interattiva “Il Bel Pianeta” per riflettere sui cambiamenti climatici
Niente da fare: slittano ancora i lavori per la realizzazione del progetto “Waterfront Città di Lecco”, ossia l’attesa riqualificazione del lungolago. Colpa del maltempo. La pioggia ha impedito di tracciare le strisce gialle e completare la cartellonistica. Le modifiche viabilistiche …
La Russia farà di tutto per «prevenire uno scontro globale». Questa l’assicurazione di Vladimir Putin durante le manifestazioni per il 79° anniversario della Vittoria sul nazismo. A poche ore dall’annuncio di prossime manovre di unità strategiche nucleari ai confini con …
Il 1° Festival italiano delle Geoscienze organizzato dal Comune di Lecco procede nel fine settimana con incontri e attività rivolti a tutta la cittadinanza. Il Festival propone, tra gli altri appuntamenti, sabato 11 maggio alle 18 presso il Polo territoriale …
Un nuovo sopralluogo condotto nei giorni scorsi dall’Ufficio tecnico cantonale dei Grigioni ha rilevato che la strada del passo della Forcola, nel tratto compreso tra il valico svizzero de La Motta e la dogana italiana, «è ancora notevolmente innevata». Come …
Per la prima metà di maggio sarà bene tenere a portata di mano l’ombrello: altro che spiagge e tintarella. Non farà freddo ma stando alle previsioni di 3bmeteo.com fino al 16 maggio a Lecco e dintorni farà brutto tempo. Dopo …