Valanga sul Cevedale, morto un 26enne milanese
L’incidente è avvenuto sopra Valfurva a 3.700 metri di quota
L’incidente è avvenuto sopra Valfurva a 3.700 metri di quota
Qualche danno localizzato nei vigneti di fondovalle dove sono state colpite soprattutto le giovani piantine, pur senza perdite significative, e molto limitati nei meleti poiché il brusco calo termico (sul fondovalle si sono registrate temperature tra lo zero e -1 …
Ben 2.300 fascine posizionate nel lago da Colico a Dorio, scendendo verso Lierna e Mandello e in direzione di Oliveto, oltre che negli specchi d’acqua vicini, nella zona di Garlate e Olginate e nelle acque di Oggiono. La Fipsas provinciale …
Troppo spesso dimentichiamo di essere un tutt’uno con la natura che ci circonda. Quando Papa Francesco ci ripete che «tutto è collegato», ci ricorda che l’uomo è parte della natura e ne è compenetrato. La Terra si salva se si …
Troppo spesso dimentichiamo di essere un tutt’uno con la natura che ci circonda. Quando Papa Francesco ci ripete che «tutto è collegato», ci ricorda che l’uomo è parte della natura e ne è compenetrato. La Terra si salva se si …
Via libera all’atto integrativo dell’accordo sottoscritto tra Regione Lombardia, Aria Spa e Comune di Valdisotto per la realizzazione delle infrastrutture necessarie (vasche, bacini di accumulo, allacciamenti): un investimento di 12,5 milioni
L’Ufficio tecnico cantonale dei Grigioni, dopo un sopralluogo effettuato nella giornata di venerdì, ha diffuso nuove informazioni sulle condizioni di innevamento della strada della Forcola di Livigno per quanto riguarda il tratto compreso tra il valico svizzero di La Motta …
La primavera può attendere. Dopo un anticipo d’estate con temperature sui 28 gradi, arriva il freddo tardivo che porta neve in montagna. Da lunedì 22 aprile fino a dopo il 25 aprile sono attese minime da pieno inverno, con 12 …
Il meteo Oggi la minima sarà di 7 gradi e la massima di 15 gradi, ma domani si andrà dai 3 agli 11 gradi L’esperto: «Venti dall’Artico, per i prossimi giorni aspettiamoci tempo instabile con piogge e temporali»
Sembrava incredibile solo pochi giorni fa, quando si erano raggiunte temperature record sia in fondovalle sia in quota, in provincia di Sondrio, invece il vento freddo del nord ha fatto breccia attraverso le alpi ed ha spazzato via ogni traccia …
Un fenomeno atmosferico piuttosto insolito si è verificato questo pomeriggio in provincia di Lecco, nella fascia brianzola attorno a Merate: la pioggia si è trasformata in qualcosa di molto simile alla neve, altrimenti definito «gragnola» e comunque alla vista del …
Si sono ritrovati in mezzo ad una bufera di neve durante un’escursione alpinistica, e hanno dovuto chiedere aiuto. Attimi di preoccupazione ieri pomeriggio per cinque scialpinisti che sono stati soccorsi a Livigno. L’allarme è scattato pochi minuti dopo le 16. …
Vigili del fuoco al lavoro anche con la squadra nautica di Bellano per recuperare una barca nel lago
Piante sulla carreggiata ad Aprica, disagi anche ad Ardenno
Domenica soleggiata e calda su tutta la nostra provincia con una temperatura massima di 28 gradi registrata a Sondrio, ma con punte anche di 30 in alcune zone di pianura della Valtellina e della Valchiavenna e con Livigno che ha …
Le ultime piogge qualche problema lo hanno creato. Come lo smottamento rinvenuto in questi giorni sul sentiero della Val Bodengo che porta a Corte Terza. Grosso modo all’incrocio con il sentiero che porta in Val di Strem. Un fronte abbastanza …
I lavori di sgombero della strada sono iniziati l’8 aprile, ma per la riapertura del passo dello Spluga la situazione rimane cristallizzata. Rimane indicata, cioè, l’apertura del versante svizzero il 2 maggio. Confermata, quindi, la prima notizia, certo non positiva …
Salvo imprevisti, la Strada provinciale 62 Bellano-Taceno verrà riaperta al traffico nel tardo pomeriggio di venerdì 12 aprile. A confermalo è Mattia Micheli, consigliere provinciale con delega alla Viabilità che ieri, insieme a tecnici e operai, ha effettuato un sopralluogo …
Chiuso fino a data da destinarsi il sottopasso di via Leonardo da Vinci a Lecco. Sottopasso a livello del lago che puntualmente in concomitanza con piogge abbondanti come quelle degli ultimi giorni si allaga; inoltre, l’impianto di drenaggio ha avuto …
Mattinata di disagi lungo la strada cantonale 29 del passo del Bernina, innevata dalle abbondanti precipitazioni. Poco dopo le 7, in località Baraccone, nei pressi dell’Ospizio Bernina, una valanga ha invaso la carreggiata mentre fortunatamente non transitavano veicoli. Dopo circa …