Poggiridenti, l’oratorio passa al Comune: «Una struttura per il paese»
Lo stabile parrocchiale verrà ristrutturato. L’acquisizione tramite cessione gratuita: la Curia di Como ha già detto di sì
Lo stabile parrocchiale verrà ristrutturato. L’acquisizione tramite cessione gratuita: la Curia di Como ha già detto di sì
Un pezzo di Sondrio da portare con sé o da regalare a chi magari vive lontano. Un souvenir per i turisti colorato e utile. Un modo per imprimere nella mente la visita al capoluogo valtellinese, la città del vino tra …
Accademia Galli Il master biennale in inglese sarà in sinergia con le aziende «Percorso proiettato verso il futuro a partire però da una solida tradizione»
Natale con la Fanfara dei Bersaglieri «Guglielmo Colombo» di Lecco. Venerdì 13 dicembre alle 21.00 all’auditorium della Casa dell’Economia, in via Tonale 30, il concerto di Natale diretto dal capo fanfara Luca Losa. L’ingresso è libero. Domenica 15 dicembre, dalle …
Trovato l’accordo extragiudiziale tra Linee Lecco e Comune di Lecco
Questo è un lavoro che richiede passione, pazienza e velocità di realizzazione. Per quest’ultima all’inizio bisogna darsi un po’ di tempo perché è legata alla costruzione dell’esperienza”. Elisabetta Colombo da trent’anni lavora nel laboratorio artigianale di famiglia, “Marisca Confezioni” di …
«Ci piacerebbe che alcuni di questi massi possano essere posizionati ad Ambria affinché qualcosa rimanga sul territorio a testimonianza del nostro passato e possa favorire quella forma di turismo lento verso cui siamo propensi e per il quale stiamo lavorando». …
Nel corso della seconda puntata de “Il Sindaco risponde” su Unica Tv, il primo cittadino lecchese ha risposto alle domande in merito a scuola e giovani: «L’asilo di Bonacina dovrebbe partire a settembre 2025, mentre la De Amicis sarà pronta a fine 2026»
Dopo il pareggio, giusto ma deludente, contro la Virtus Verona, mister Gennaro Volpe ha esordito arrabbiandosi per il “troppo poco” fatto dalla squadra, soprattutto davanti. Volpe nel post partita ha cercato di salvare il salvabile, ammettendo che non è l’impegno …
Prima la santa messa e poi il corteo dei trattori
Paese vestito a festa e grande partecipazione alle celebrazioni dell’importante anniversario. Ieri mattina ammassamento, alzabandiera e sfilata per le vie del centro, poi i discorsi delle autorità
E così, è bastata una seppur minima frequentazione con l’odiato Occidente per far sì che anche l’Altro, il Diverso, l’Antagonista, il Nemico, l’Incorruttibile, insomma, l’Islamico, venisse trasformato in una patetica macchietta. Sappiamo tutti che nell’epoca contemporanea la migliore chiave di …
Il dato emerge dalle prime analisi del nuovo Osservatorio HonestFood, sviluppato in partnership dall’associazione HonestFood e da LIUC Business School. «L’Osservatorio si propone di promuovere onestà e maggiore equità nella filiera agroalimentare, puntando a coinvolgere tutti gli operatori e sensibilizzando anche le nuove generazioni, che con il loro comportamento hanno e avranno il potere più g…
Una lettera congiunta al ministero dell’Ambiente e sicurezza energetica e al ministero dell’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste per chiedere l’apertura di un tavolo urgente di confronto tecnico sul tema della certificazione di sostenibilità delle filiere della biomassa solida per valorizzazione …
«Le comunico la mia piena disponibilità a quell’invocato confronto puntuale e continuativo». Il sindaco di Lecco Mauro Gattinoni accoglie l’appello lanciato da Mauro Campanari. Alcuni giorni fa, con un duro comunicato stampa, il presidente di Confindustria Lecco – Sondrio aveva …
Nel secondo trimestre 2024 le imprese dell’edilizia in Lombardia chiudono ancora con un segno positivo. Il volume d’affari su base annua cresce del +2,1%, registrando un aumento per il quarto anno consecutivo dopo la crisi dovuta al covid. La crescita …
L’attività del presidente Marco Campanari entra nel vivo: «Un’Associazione deve saper ascoltare, stimolare condivisione e confronto, e poi tradurre gli input in azioni e attività associative»
Il primo cittadino ha accolto don Bortolo Uberti in piazza Cermenati, prima che la processione raggiungesse alla basilica di San Nicolò per la Santa Messa. «La nostra è una comunità generosa e solidale, capace di fare rete laddove nascono i bisogni»
Fa tappa a Morbegno la community food and beverage Ambrosetti. L’appuntamento è con un convegno a tema il 19 ottobre nell’ambito della 117° Mostra del Bitto. Dopo quello svoltosi lo scorso giugno a Bormio, quello in Bassa Valle sarà un …